SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il sogno di mia madre di Alice Munro

La raccolta di short stories, genere prediletto da molti scrittori anglosassoni, trova un’autrice d’eccezione nel libro della canadese Alice Munro. Otto storie di vite qualunque: amore, tradimento, adulterio, oppressione familiare, vite fallite sono alla base delle narrazioni di Alice Munro che riesce, nel breve volgere di un racconto, ad evocare atmosfere suggestive, spesso violente, con il respiro del grande romanzo.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 06-11-2008

3

Il sogno di mia madre

Il sogno di mia madre

  • Autore: Alice Munro
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Casa editrice: Einaudi

"Ogni vita e ogni grande opera letteraria - sostiene Antonia Byatt - contengono elementi del probabile e insieme fratture e disastri. L’interesse di Alice Munro è da sempre rivolto sia al tessuto della normalità sia al colpo di forbici che lo taglia di netto. In questi racconti continua a vedere e registrare la quotidianità terrestre. Ma sembra guardare oltre. Le vite umane amorosamente raccontate vanno e vengono a lampi, interrotte dal disastro. Sono storie di morti violente, di nascite altrettanto violente e di un solo, terrorizzante, commovente aborto descritto con precisione". Un’autrice che possiede la sovrumana capacità di squarciare con la scrittura l’apparenza delle vite ordinarie, rivelandone i risvolti straordinari e oscuri. (Note di copertina)

La raccolta di short stories, genere prediletto da molti scrittori anglosassoni, trova un’autrice d’eccezione nel libro della canadese Alice Munro. Sono otto storie di vite qualunque e di personaggi apparentemente insignificanti, donne sole e frustrate, nelle cui esistenze però, imprevedibilmente, avviene qualcosa di straordinario ed imprevisto che il lettore coglie con un misto di angoscia e stupore.

Un po’ Joyce, un po’ Virginia Woolf sono le fonti di ispirazione della scrittrice. Tuttavia molta originalità si coglie nella scrittura solo apparentemente piana della Munro che, in realtà, è capace di impennate liriche, di percorsi tortuosi che si alternano a pagine di un realismo duro e senza sconti per la sensibilità dei lettori. Straordinario il racconto di un aborto, durante il quale la voce narrante si trova suo malgrado a fare da infermiera al padre medico che, in anni in cui la pratica abortiva era del tutto illecita e socialmente inaccettabile, continuava a compiere tali interventi illegali con l’aiuto di una infermiera complice che si rivelerà invece la sua feroce ricattatrice.

Amore, tradimento, adulterio, oppressione familiare, vite fallite sono alla base delle narrazioni di Alice Munro che riesce, nel breve volgere di un racconto, ad evocare atmosfere suggestive, spesso violente, con il respiro del grande romanzo.

Il sogno di mia madre

Amazon.it: 9,60 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il sogno di mia madre

  • Altri libri di Alice Munro
  • News su Alice Munro
Nemico, amico, amante...
In fuga
Open Secrets
Troppa felicità
Giornata internazionale della donna: 10 scrittrici contemporanee da leggere

Giornata internazionale della donna: 10 scrittrici contemporanee da leggere

L'effetto positivo dei premi letterari sulle vendite dei libri non è valso per Alice Munro?

L’effetto positivo dei premi letterari sulle vendite dei libri non è valso per Alice Munro?

Nobel letteratura 2013 ad Alice Munro

Nobel letteratura 2013 ad Alice Munro

Alice Munro vince il Man Booker International Prize 2009

Alice Munro vince il Man Booker International Prize 2009

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002