SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La misura di Gabriella Pirazzini

Giraldi Editore, 2018 - "La misura" è una lettura che affascina, da centellinare un po’ alla volta, perché ci si emoziona rimanendo sospesi e partecipi alla storia di memorie e di legami dei due protagonisti. Un romanzo intenso, commovente, mutevole e travolgente, con un finale inatteso.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 27-11-2018

71

La misura

La misura

  • Autore: Gabriella Pirazzini
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Giraldi Editore
  • Anno di pubblicazione: 2018

"La misura" è l’ultimo lavoro letterario della giornalista e scrittrice Gabriella Pirazzini, un romanzo sulla "misura dei sentimenti e quindi di noi stessi", come ha scritto Marilù Oliva nella sua prefazione al libro. Un’autrice che ho amato da subito dopo la lettura del suo "Minuetto" pubblicato sempre da Giraldi Editore nel 2016, una raccolta di racconti nei quali indagava nelle pieghe più riposte dell’animo umano.
La Pirazzini scava, scruta, viaggia nel tempo con le storie dei suoi personaggi, approda per ritrovare le radici di un amore, ne osserva i silenzi e ne svela i misteri. Desideri, segreti, sogni, paure, esitazioni, la ricerca del proprio sé, sono sostenuti e approfonditi in una trama che sembra aver messo alla prova lei stessa. Non sarà stato facile narrare dei legami, degli animi lacerati, di chi vive i sentimenti con passione e forza e di chi invece si sottrae ad essi. Un romanzo che racconta di noi, delle nostre vite, dei nostri dolori, dei nostri tradimenti, la cui misura alla fine "rende conto di tutto".

La storia ha inizio con la vacanza sull’isola d’Elba di Etienne e Muriel, marito e moglie francesi, lui ingegnere e lei esperta ambientale, in viaggio in Toscana con l’amico di sempre Raymond e sua moglie Anna. L’isola è una terra che sopravvive ai flutti, al dolore, all’abbandono e alla paura. La stessa autrice qualche anno fa è stata sull’isola d’Elba e ha immaginato le vicende di donna, poi diventato di un uomo, infine di una coppia e così si è lasciata andare alle emozioni che l’hanno presa per mano e condotta lungo il cammino di questa storia. Etienne racconterà in prima persona la scelta di voler vivere sull’isola che lo ha sedotto, del figlio mai avuto, della scomparsa nel nulla di Gyn, la sua amatissima sorella, la paura di Muriel di restare sola con lui e il loro tempo vissuto insieme.

Io ho portato tutto con me qui sull’isola, e mescolo odori per sentirmi a casa. Qui i pensieri sono calmi soltanto perché seguono il mare…

Decidere di cambiare vita lasciando la Francia e scegliendo l’Elba porrà alla coppia numerosi interrogativi su di loro, sul loro amore e sul desiderio di non voler essere più soli compagni di vita, ma anche genitori, in una nuova casa affacciata sul Tirreno ondoso e tormentato dai venti, che si placano alla fine della tempesta. Etienne guarderà Muriel e rivivrà le scelte del passato: a quel giorno, nel quale si è sentito buttar via, perché profonda era la paura di Muriel di non essere amata, o forse la sua paura di non saper amare.

E annegano le certezze come pesci nella rete…e ho il cuore che è più di un mare in tempesta, un oceano che sbatte così forte che temo si senta il rumore fuori dal mio petto, fuori dal letto, fuori dalle lenzuola, fuori dall’oasi dell’invenzione, dentro la verità più profonda.

"La misura" è una lettura che affascina, da centellinare un po’ alla volta, perché ci si emoziona rimanendo sospesi e partecipi alla storia di memorie e di legami dei due protagonisti. Un romanzo intenso, commovente, mutevole e travolgente, con un finale inatteso. Consigliato!

La misura

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La misura

  • Altri libri di Gabriella Pirazzini
Il ritardo
Minuetto e altri racconti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Buchi bianchi. Dentro l'orizzonte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002