SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ritratto in seppia di Isabel Allende

Nel romanzo “Ritratto in seppia”, Isabel Allende riapre il filone genealogico già mirabilmente affrontato con “La casa degli spiriti”, di alcuni personaggi di questo precedente romanzo se ne colgono addirittura, all’improvviso, alcune sfumature in un accenno alla bellissima Rosa e a Clara la veggente.

Tosca Pagliari, scrittrice
Tosca Pagliari, scrittrice Pubblicato il 02-04-2012

2

Ritratto in seppia

Ritratto in seppia

  • Autore: Isabel Allende
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Feltrinelli

“Se non fosse stato per nonna Eliza, venuta da lontano a illuminare gli angoli bui del mio passato, e per le migliaia di fotografie che si sono accumulate nella mia casa come potrei raccontare questa storia?”

Questa frase appare nell’ultima pagina del libro, eppure sembra d’averla già letta perché l’abile intento letterario della scrittrice ce l’ha come sussurrata tra le righe durante tutta la lettura. Isabel Allende ci ha resi via via consapevoli che quando le proprie radici affondano così lontane, che la ricerca della propria identità diventa un affannoso risalire d’una corrente travolgente, e la fonte si fa sempre più irraggiungibile, ecco le fotografie: scatti per immortalare il tempo e impressionarlo in un’ immagine, un’immagine capace di svelare quello che tanti racconti rubati, a chi ha ancora voce per dire, non potrebbero.

Nel romanzo “Ritratto in seppia”, Isabel Allende riapre il filone genealogico già mirabilmente affrontato con “La casa degli spiriti”, di alcuni personaggi di questo precedente romanzo se ne colgono addirittura, all’improvviso, alcune sfumature in un accenno alla bellissima Rosa e a Clara la veggente.
Anche se in “Ritratto in seppia” i luoghi hanno un intreccio vario, la realtà cilena, con la sua tormentata storia, fatta di soprusi e di riscosse, fa da sfondo alle vicende di personaggi diversi sia per etnia che per estrazione sociale, ma tutti dotati di temperamento, tutti in grado di lasciare un segno nel lettore che li interiorizza e nella vita della protagonista che ne viene caratterizzata.

Aurora nasce a ChinaTown, frutto di una madre molto giovane e molto bella che muore di parto e di un padre che si rifiuta di riconoscerla. Nasce in una dimensione totalmente diversa da quella in cui si troverà a vivere perché il suo destino è fatto di molteplici ed intricate tessiture. Lei a poco a poco troverà il bandolo e districherà un groviglio fitto di nomi, di temperamenti, di cambi di scena, finché sarà soltanto lei a continuare a tessere la trama della propria vita assecondando ambizioni al di là di consolidati perbenismi e luoghi comuni. Questo grazie anche alla carismatica figura di nonna Paulina, donna dal carattere aperto e volitivo, spiccatamente anticonformista e sempre pronta a trasformare qualunque evento in un affare conveniente. L’amore per la fotografia, così a lungo coltivato dalla protagonista nell’ammirare la sequela dei volti degli avi, al fine di ritrovare una parte di sé, finisce con il trasformarsi in una passione vera e propria che la porterà a scegliere non i salotti e le dame agghindate, non quell’immagine edulcorata della vita che si vuole conservare nel tempo nell’illusorio tentativo di conservare il fuggente attimo del benessere, ma sceglierà i momenti più duri, i volti più segnati, i villaggi più umili dei contadini cileni. La fotografia diventerà così la sua ragione di vita, andrà oltre la collezione di quei volti che le hanno permesso di svelare il passato, per proiettarla verso il futuro, un divenire ignaro di ciò che accadrà, ma già consapevole di ciò che vorrà mettere in atto. Tutta una catena di personaggi dal sangue misto le hanno lasciato varie impronte, ma soltanto lei sarà in grado di farne un amalgama nuovo ed unico diventando a sua volta il tassello di un’altra storia magari da raccontare con un’immagine e “la tonalità con cui raccontare … si accorda meglio a quella di un ritratto in seppia …”

Ritratto in seppia

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ritratto in seppia

  • Altri libri di Isabel Allende
  • News su Isabel Allende
La casa degli spiriti letto da Valentina Carnelutti
Zorro: l'inizio della leggenda
Il gioco di Ripper
Il regno del drago d'oro
Le donne straordinarie dei romanzi di Isabel Allende

Le donne straordinarie dei romanzi di Isabel Allende

Isabel Allende: i 5 migliori libri della scrittrice cilena

Isabel Allende: i 5 migliori libri della scrittrice cilena

Classifica libri settimanale: il libro di Luciano Ligabue tra le new entry

Classifica libri settimanale: il libro di Luciano Ligabue tra le new entry

Classifica libri settimanale: Isabel Allende torna con un nuovo romanzo e conquista il podio

Classifica libri settimanale: Isabel Allende torna con un nuovo romanzo e conquista il podio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Il viaggio di Elisabet
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002