SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premio Nobel per la Letteratura

Chi è Michel Houellebecq, lo scrittore tra i favoriti per il Nobel per la letteratura 2022

Chi è Michel Houellebecq, lo scrittore tra i favoriti secondo i bookmaker per il Nobel per la letteratura 2022?

Serena Di Battista
Paride Candelaresi - Serena Di Battista Pubblicato il 03-10-2022
Chi è Michel Houellebecq, lo scrittore tra i favoriti per il Nobel per la letteratura 2022

L’attesa per l’assegnazione del Premio Nobel per la Letteratura 2022 sta finalmente per finire. Sapremo infatti giovedì 6 ottobre alle ore 13.00 a chi verrà assegnato il prestigioso riconoscimento.
Sarà Michel Houellebecq? L’autore francese è dato tra i favoriti secondo i bookmaker insieme anche a Haruki Murakami, Margaret Atwood, Anne Carson. Ma tra i nomi più ricorrenti ci sono anche quelli di Annie Ernaux, László Krasznahorkai e Ljudmila Ulickaja.

leggi anche

Premio Nobel per la letteratura 2022: ecco gli scrittori dati per favoriti

Si tratta chiaramente di grandi autrici e autori del panorama letterario contemporaneo, ma chi sono e cosa hanno scritto? Scopriamo insieme chi è Michel Houellebecq e cosa ha scritto l’autore francese tra i favoriti per il Premio Nobel per la letteratura secondo i bookmaker.

Chi è l’autore francese Michel Houellebecq?

Michel Houellebecq è uno scrittore, saggista, poeta, regista e sceneggiatore francese considerato uno dei più rilevanti scrittori della letteratura francese contemporanea.
Nasce con il nome di Michel Thomas il 26 febbraio 1956 in Francia. L’autore ha alle spalle una formazione scientifica e viene assimilato al movimento anglosassone detto di Anticipazione sociale. Lo pseudonimo Michel Houellebecq nasce dall’adozione del cognome della nonna paterna, con cui l’autore cresce dopo essere stato affidato a lei dai genitori. Sposato, divorziato e padre, si laurea in agraria nel 1978 con una specializzazione in «Ecologia e miglioramento dell’ambiente naturale». Lavora come informatico, collabora con alcune riviste, ma la sua carriera letteraria inizia nel 1994, quando pubblica il suo primo romanzo, Estensione del dominio della lotta.

Tra i riconoscimenti che gli sono stati assegnati ci sono il premio austriaco "Prix d’Etat autrichien" per la capacità di affrontare temi come il radicalismo politico e il terrorismo; il Premio Goncourt 2010 e il Premio Internazionale Flaiano di Letteratura 2021.

I libri di Michel Houellebecq

leggendoatestaalta
Vedi il post su Instagram

Le opere di Michel Houellebecq sono spesso state descritte come irriverenti, scandalose, troppo crude e spietate, e soprattutto "scomode". Tra i suoi romanzi di maggior successo ricordiamo Sottomissione, edito in Italia da Bompiani, un romanzo di fantapolitica, cinico e dissacrante, che ruota attorno a delle elezioni politiche che vedono la vittoria del partito Fratellanza Musulmana.

Serotonina, edito da La nave di Teseo, ha come protagonista un quarantaseienne funzionario del Ministero dell’Agricoltura malato di depressione. Per curarla usa un farmaco che ha come controindicazione l’assenza di stimoli sessuali.

Le particelle elementari è il romanzo edito da Bompiani che ha reso l’autore celebre nel mondo.
Bruno e Michel sono due fratelli: vivono un comune vissuto di abbandono, ma poi sviluppano esistenze abissalmente distanti.

Lanzarote può considerarsi un romanzo autobiografico, il primo dei tre testi che con Piattaforma e La possibilità di un’isola costituiscono la Trilogia dell’isola. Si tratta di un prezioso racconto lungo in cui sono sapientemente incastonati tutti i temi principali della poetica dello scrittore francese.

Perché dovrebbe vincere Houellebecq?

L’abbiamo chiesto a Paride Candelaresi, Assessore alla cultura del Comune di Asti e collaboratore di Sololibri.net, tra coloro che tifano per l’assegnazione del Premio Nobel per la letteratura a Houellebecq (il post su Instagram linkato in alto è il suo).

Ecco la sua risposta:

"Perché dovrebbe vincere l’autore francese? Semplice, pochi autori hanno saputo raccontare come lui la solitudine dell’uomo. Il suo punto di forza, però, è farlo rappresentando le storture e l’oppressione velata del nostro tempo: da Houllebecq ci si sente rappresentati.

Lo scenario editoriale attuale punta a pubblicare opere di scrittori il cui bisogno primario è quello di tenere in ostaggio il lettore puntando alle mille sfumature dei sentimenti: la tirannia dell’emozione. Io tifo per lui perché, invece, va in direzione contraria rispetto questa tendenza e nei suoi libri ha sempre offerto uno sguardo nuovo sulle cose.

Può risultare cinico o pessimista, spietato e malinconico. Ma chi di noi non lo è almeno un po’? Il punto non è capire chi sia leone e chi gazzella, ma chi è il documentarista che effettua le riprese. Houellebecq è colui che osserva e analizza. È autore in realtà generosissimo, vittima della sua intelligenza e del tempo in cui viviamo. Un lucido pensatore direbbero quelli bravi, ma sono certo che non sarebbe d’accordo su tali definizioni. Non è tipo da prendersi così sul serio: non ha mai giocato per vincere."

leggi anche

Premio Nobel per la Letteratura 2021: la diretta streaming dell’annuncio del vincitore LIVE

Avete letto le opere di questo autore? Secondo voi sarà lui a vincere il Premio Nobel per la letteratura 2022? Vi aspettiamo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Chi è Michel Houellebecq, lo scrittore tra i favoriti per il Nobel per la letteratura 2022

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Michel Houellebecq Premio Nobel per la Letteratura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002