SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La musica che resta di Federico Pistone

Arcana, 2021 - Federico Pistone ci permette di scoprire nuovi particolari, dettagli significativi che, in più di un caso, offrono prospettive inedite e nuovi percorsi interpretativi.

Giuseppe Catani
Giuseppe Catani Pubblicato il 02-03-2022

4

La musica che resta

La musica che resta

  • Autore: Federico Pistone
  • Genere: Musica
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Da Adamo a Renato Zero. Cinquecento canzoni per illuminare la notte. Non le abbiamo contate ma ci fidiamo. Ci fidiamo di Federico Pistone, giornalista e scrittore di lungo corso, collaboratore del Corriere della Sera, autore di una bella manciata di libri musicali e non. La musica che resta (Arcana, 2021) rimpolpa una produzione già di per sé importante, anche se, questa volta, Pistone ha scelto di concentrarsi non su di una singola monografia, come gli è accaduto spesso in passato, ma sulle “canzoni più intime e intense di ogni artista italiano, in un’antologia da sogno”.

Una selezione, come ovvio, parziale e soggettiva. Solo musica d’autore (o quasi), tanto per cominciare. Poi le canzoni: solo quelle dotate di testi in grado di toccarci dentro, di rinchiuderci in una dimensione intima, personale, perché no, spirituale. L’amore non manca e non poteva essere altrimenti, non mancano nemmeno l’amicizia, i viaggi, la critica sociale, l’esistenzialismo, la leggerezza dell’ironia.

All’interno delle 412 pagine del volume trovano ospitalità cantautori storici del calibro di Francesco De Gregori, Francesco Guccini, Vasco Rossi o Antonello Venditti, ma anche dei magnifici outsider, come Umberto Bindi, Piero Ciampi, Flavio Giurato, Mauro Pelosi, Renzo Zenobi. Porte aperte anche alle nuove (o seminuove) leve, con riferimento non casuale a Brunori Sas e a Calcutta.

Cinquantaquattro i protagonisti passati sotto la lente di ingrandimento di Pistone, che analizza le loro liriche più significative, commentandone la genesi, interpretandone il significato (o i significati), mettendo in luce le storie dalle quali sono nate. Il consiglio è quello di accompagnare la lettura ascoltando – via Spotify o Youtube, se non attraverso i dischi stessi – i brani elencati nel libro, un passaggio indispensabile nel caso vi siano sconosciuti, ancora più utile se gli stessi suonano come già noti: l’autore ci permette di scoprire nuovi particolari, dettagli significativi che, in più di un caso, offrono prospettive inedite e nuovi percorsi interpretativi. Ed è forse questa la forza di La musica che resta. Una canzone ci salverà la vita? Forse sì.

LA MUSICA CHE RESTA: IL MEGLIO DELLA CANZONE D'AUTORE ALLA RICERCA DELL'ARMONIA PERDUTA

Amazon.it: 16,63 €

22,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La musica che resta

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


In principio fu il male
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Fiesta
La fuga di Anna
Io e i #GreenHeroes. Perché ho deciso di pensare verde
Linea Gotica

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002