SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il superstite di Wulf Dorn

Corbaccio, 2011 - Dopo “La Psichiatra”, Wulf Dorn pubblica il suo secondo romanzo ambientato anch’esso in una clinica psichiatrica tedesca. Jan Forstner torna nel luogo della sua infanzia per vivere nel presente, ma il presente non è forse il risultato di avvenimenti passati?

Silvana Mazza
Silvana Mazza Pubblicato il 29-10-2011

3

Il superstite

Il superstite

  • Autore: Wulf Dorn
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Corbaccio
  • Anno di pubblicazione: 2011

Gennaio 1985.
Una registrazione su nastro che si conclude all’improvviso, poi un silenzio insopportabile: questo è ciò che resta a Jan Forstern, del fratellino Sven di sei anni, scomparso in circostanze misteriose.
L’incertezza per la sorte del fratello e la terribile perdita del padre, psichiatra, avvenuta dopo poche ore a causa di un incidente d’auto sospetta, ossessionerà Jan per tutta la vita.

Gennaio 2008. Sono passati 23 anni e Jan, che ha studiato psichiatria come il padre, torna nella sua città natale, un matrimonio fallito alle spalle, una carriera professionale interrotta a causa della sua instabilità emozionale e nell’offerta di lavoro del direttore della clinica psichiatrica della città, amico del padre, vede la possibilità di sfuggire ai fantasmi del passato e tenere la sua vita sotto controllo.
Ben presto, però, avvenimenti misteriosi e morti sospette che sembrano collegarsi alla scomparsa del fratello ed il suicidio di una giovane donna paziente della clinica in cui lavora, lo costringeranno ad indagare e con l’aiuto di una giornalista, amica d’infanzia, scoprirà un terribile segreto.

Dopo “La Psichiatra”, Wulf Dorn pubblica il suo secondo romanzo "Il superstite" (Corbaccio, 2011) ambientato anch’esso in una clinica psichiatrica tedesca.
A differenza del primo romanzo, che indagava la profondità dell’animo umano, ne “Il Superstite” l’autore ne ricerca il lato oscuro.
E’ un percorso di esperienze dolorose, traumi profondi e ricerca interiore, per elaborare il dolore e non soccombere ad esso.
In un’atmosfera gelida e inquietante, addirittura claustrofobica, che per luoghi e situazioni ricorda quella dei libri di Stephen King, l’autore costruisce un thriller, nel quale si ricerca il colpevole, ma si indaga, anche, sulle motivazioni che spingono al delitto, con la convinzione di quanto sottile possa essere la linea che divide la salute mentale dalla pazzia.
Un giallo intelligente dal ritmo incalzante che crea notevole tensione; la scrittura è fluida ed essenziale, senza dubbio uno scrittore in crescita.
Da leggere.

Il superstite (Jan Forstner Vol. 1)

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il superstite

  • Altri libri di Wulf Dorn
  • News su Wulf Dorn
Phobia
L'ossessione
Follia profonda
Gli eredi
L'ossessione: Wulf Dorn in libreria con un nuovo psicothriller, undici anni dopo “La psichiatra”

L’ossessione: Wulf Dorn in libreria con un nuovo psicothriller, undici anni dopo “La psichiatra”

Phobia: il nuovo romanzo di Wulf Dorn a settembre in libreria

Phobia: il nuovo romanzo di Wulf Dorn a settembre in libreria

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Raffaella Attianese
    6 dicembre 2012, 19:27

    Dopo aver letto molti commenti riguardo a questo thriller, mi sono approcciata alla lettura in maniera un pò riluttante. In effetti, ha poco in comune con "La Psichiatra": il ritmo incalzante, la trama quasi soffocante, la suspence che ripercorre tutte le pagine, ma non il movente.
    L’ inizio è un pò lento, forse per permettere al lettore di ambientarsi e di conoscere i personaggi. Dorn è un maestro nel catturare l’ attenzione anche dei più restii, infatti dopo le prime cento pagine, ci si trova immersi in un’ altra dimensione, dalla quale è difficile sfuggire fino a che non sopraggiunge la parola fine. Il mio commento è concorde con l’ ottima recensione fatta e trovo uno spreco i commenti negativi, forse da parte di chi si aspettava un seguito de "La Psichiatra" ed invece si è ritrovato tra le mani un thriller introspettivo, una caccia ai fantasmi personali e familiari in cui trovano coinvolgimento vecchie e nuove conoscenze.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Gioia mia
Come d'aria
Machina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002