SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La persona sbagliata di Rocco Ballacchino

Fratelli Frilli Editori, 2019 - Il libro vede protagonista della vicenda il commissario Sergio Crema, coadiuvato dall’acume investigativo dell’amico critico cinematografico, alle prese con le indagini su un omicidio a colpi di pietra, avvenuto all’interno del lago di un parco di Torino.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 13-11-2019

70

La persona sbagliata

La persona sbagliata

  • Autore: Rocco Ballacchino
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Rocco Ballacchino, laureato in Scienze della Comunicazione, è autore di numerosi gialli di successo e inventore del commissario Crema Sergio, che indaga sempre affiancato dall’acume investigativo del critico cinematografico Mario Bernardini, che in un’azione rischiosa precedente si è beccato una pallottola vagante destinata proprio al commissario, per cui ora è costretto a muoversi su una sedia a rotelle. Ora torna in libreria con La persona sbagliata (Fratelli Frilli Editori, 2019), un giallo che bene risponde alle caratteristiche del genere a cui appartiene.

Siamo a Torino, all’interno del Parco della Pellerina, quando viene trovato il cadavere di Antonio Donatiello, ucciso a colpi di pietra. All’apparenza un delitto inspiegabile, che impensierisce molto Sergio Crema. Ma dopo una perquisizione a casa della vittima, si scopre come questo abbia ricattato per molti anni molte persone. Dunque un ricattatore seriale, che forse ha minacciato “la persona sbagliata”? Inoltre il commissario è anche preda di un’attrazione “sconveniente” verso la dottoressa che si occupa del caso, tale Giulia Bonamico, che gli impedisce di riflettere con serenità.
A complicare il tutto anche la domanda, inaspettata, di trasferimento della stessa ad altra sede, che lo mette in grave stato di disagio. Sarà il momento per il bel tenebroso di confessare il sentimento a scapito di un dovere fuorviante? Le indagini si concluderanno con la scoperta del colpevole? Sullo sfondo una Torino dettagliata, misteriosa ed affascinante, oscura e divina come non mai.

La persona sbagliata è un testo di grande potenza narrativa, che accanto alla classica trama gialla, tratta un tema sociale di grande importanza, delicato e significativo, testimone incallito dei nostri tempi attuali. Un testo d’impatto emotivo, scritto con tatto e riservatezza tutta sabauda, che avvince e colpisce il lettore nel profondo. Cercando di evitare a Sergio Crema la molestia:

di una di quelle canzoni romantiche che ti entrano nella testa e ti frantumano il cuore sino a tarda sera.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

chi ama Torino e i gialli in generale.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La persona sbagliata

  • Altri libri di Rocco Ballacchino
Torino operazione secondo tempo. Finale di partita per Crema e Bernardini

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Fiordo profondo
Ora che eravamo libere
Storia della colonna infame
Ragione e sentimento

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002