SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri in edicola

“Cancellare i pregiudizi sulla letteratura sentimentale”: un invito nell’articolo di Luca Briasco su Domani

È ora di cancellare i pregiudizi sulla letteratura sentimentale e rivalutare i romanzi rosa: questo l'invito di Luca Briasco nel suo articolo pubblicato su Domani. Non possiamo che essere d'accordo, certi che non esistano generi letterari di serie B.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 18-10-2022
“Cancellare i pregiudizi sulla letteratura sentimentale”: un invito nell'articolo di Luca Briasco su Domani

Un articolo interessante, pubblicato su Domani del 17 ottobre 2022 a firma del critico Luca Briasco, invita a “cancellare i pregiudizi sulla letteratura sentimentale”. Infatti mentre il genere giallo/poliziesco/thriller ha vissuto una grande rivalutazione critica (Simenon, Camilleri, Chandler), il romanzo cosiddetto “rosa” è rimasto confinato nel “sottogenere”, relegato a un ambito solo femminile, autrici e lettrici, quasi che la scrittura al femminile fosse meno efficace e qualificata per un pubblico di lettori “alti”. Penso invece che se l’obiettivo è quello di incoraggiare la lettura, che soprattutto in Italia soffre di una cronica carenza, il romanzo rosa, purché ben scritto, non importa se da uomini o da donne, debba essere riconsiderato come uno dei sempre più numerosi generi letterari e veicolo di cultura.

Rivalutare il romanzo rosa

Mi chiedo: Via col vento, uno dei più grandi successi letterari di tutti i tempi, è un romanzo rosa?
Briasco nel suo pezzo ricorda quanto sia stato amato e letto, da tutti, il libro di Susanna Tamaro Va’ dove ti porta il cuore, uno dei casi editoriali di punta nella produzione italiana. Così come ricorda in tempi più recenti il grande successo di pubblico per i romanzi di Roberto Emanuelli.

Proprio venendo al presente, cito la scrittrice Felicia Kingsley che nel suo ultimo libro Ti aspetto a Central Park racconta dei milioni di lettori che nel mercato editoriale statunitense divorano i romanzi rosa: storie ben costruite, personaggi credibili, trame attuali che decretano il successo di una forte industria editoriale. Allora forse anche nel nostro mercato letterario vanno riscoperti questi romanzi, ricordando che Liala, la Baronessa Orczy, Brunella Gasperini, la collana di Delly hanno fatto leggere romanzi quando non c’erano social e neppure la tv. Ci si doveva accontentare dei fotoromanzi, genere che comunque è stato esaminato e studiato da sociologi in numerose pubblicazioni. Dunque l’esortazione di Luca Briasco ad abbandonare i pregiudizi mi sembra convincente.
Non esistono letteratura o generi letterari di serie B: l’importante è leggere.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Cancellare i pregiudizi sulla letteratura sentimentale”: un invito nell’articolo di Luca Briasco su Domani

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Felicia Kingsley Roberto Emanuelli Liala News Libri Libri in edicola Curiosità per amanti dei libri Romanzi d’amore Chick-lit Newton Compton

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002