SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

La città dove si legge di più? È Milano, lo dicono i dati dell’AIE

Secondo la ricerca pubblicata dall'Osservatorio AIE la città italiana in cui si legge di più è Milano. Capitale non solo dell'editoria, ma anche della lettura.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 15-11-2021
La città dove si legge di più? È Milano, lo dicono i dati dell'AIE

La città italiana con il maggior numero di lettori è Milano. Secondo i dati raccolti dall’osservatorio dell’AIE (Associazione Italiana Editori) il capoluogo lombardo registrerebbe il maggior numero di lettori: il 64% dei milanesi sopra i 14 anni legge almeno un libro l’anno, contro il 56% della media italiana.

Il report dell’AIE è stato presentato in occasione di BookCity 2021, la manifestazione milanese dedicata a libri e lettori che si concluderà il 21 novembre 2021.
La ricerca è stata svolta grazie alla collaborazione tra l’osservatorio AIE e Bookcity Milano sui dati offerti da PepeResearch.
Dall’analisi delle informazioni raccolte emerge inoltre che i milanesi sarebbero i più assidui frequentatori di librerie fisiche contro gli store online. I cittadini del capoluogo lombardo che acquistano libri direttamente in libreria sarebbero infatti il 63% contro il 51% della media nazionale.

I dati sulla lettura dell’Osservatorio AIE

Ma i milanesi non vantano solo il primato di lettori forti, si rivelano essere anche i lettori più tecnologici del panorama nazionale.
Il 39% della popolazione milanese infatti legge in digitale, contro il 26% della media italiana. E il 63% dei milanesi dichiara di acquistare e-book.
Inoltre il capoluogo lombardo batte il resto d’Italia anche per quanto riguarda il rapporto tra giovani e lettura: i lettori nella fascia d’età 15-17 sono l’88%, mentre quelli nella fascia 18-24 rappresentano l’87%. Ma Milano mantiene il primato anche sui lettori più anziani: il 47% contro il 31% nella fascia d’età 55-64 anni.
Da questi dati sarebbe già desumibile, ma un’analisi più approfondita conferma che Milano conta il più alto numero di lettori forti: la maggior parte dichiara di leggere tra i 4 e gli 11 libri (69%).

Più lettori in periferia

La statistica dell’Osservatorio AIE premia le periferie. I lettori più voraci sarebbero infatti situati nella periferia della mappa cittadina, e non al centro.
Il 59% dei lettori sopra i 14 anni vive nei quartieri più lontani dal centro città. Un dato certamente curioso se si confronta con la distribuzione di librerie e cartolibrerie nelle aree periferiche, che risulta essere molto più squilibrata e disorganizzata rispetto al centro cittadino.
Nelle aree centrali e semicentrali sono presenti 0,71 librerie e cartolibrerie ogni mille lettori; 0,14 nelle aree semiperiferiche e 0,07 nelle periferie.

Milano quindi non si conferma solo come città leader dell’editoria nazionale, ma risulta essere anche la città con il maggior numero di lettori.

Un primato che renderebbe orgoglioso il Manzoni, che era solito rivolgersi, con modestia, ai suoi appena "venticinque lettori". Chissà forse oggi avrebbe il coraggio di attribuirsene molti di più.

Per chi volesse ascoltare i dati completi, ecco il video integrale della presentazione AIE:

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La città dove si legge di più? È Milano, lo dicono i dati dell’AIE

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri Lavoro con i libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002