SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’eterno presente. Conversazione con Antonio Ria di Lalla Romano

La scrittrice piemontese, nata a Demonte (Cuneo) nel 1906 e morta nel 2001, racconta paure e abitudini, malattia e morte al giornalista Antonio Ria.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 03-05-2013

4

L'eterno presente. Conversazione con Antonio Ria

L’eterno presente. Conversazione con Antonio Ria

  • Autore: Lalla Romano
  • Casa editrice: Einaudi

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

La scrittrice piemontese Lalla Romano racconta paure e abitudini, malattia e morte al giornalista Antonio Ria.

Chi è Lalla Romano?

Lalla Romano nasce nel 1906 a Demonte (Cuneo), da famiglia di antiche origini piemontesi. Cresciuta in un clima ricco di sollecitazioni culturali, dopo il liceo si iscrive alla facoltà di Lettere dell’Università di Torino. Nel 1928 si laurea a pieni voti in letteratura romanza con una tesi sui poeti del "dolce stilnovo".
Nel 1955 esce un libretto di poesie L’autunno, mentre nel 1957 il suo nuovo romanzo Tetto murato vince il Premio Pavese. Dopo la pubblicazione nel 1960 di un libro di viaggi dal titolo Diario di Grecia, l’anno successivo pubblica il romanzo L’uomo che parlava solo. In quello stesso anno, in seguito alla morte della madre, Lalla Romano ritorna a Demonte, a rivedere i luoghi della sua infanzia; ed inizia la stesura del suo quarto romanzo, La penombra che abbiamo attraversato, con cui nel 1964 si rivela al grande pubblico. Quindi nel 1969 raggiunge un successo ancor più grande con Le parole tra noi leggère, vincitore del Premio Strega e best-seller dell’anno.

L’eterno presente

Antonio Ria fa domande molto personali alla Romano come la malattia del marito e la morte dopo un solo mese, la solitudine, la religione, la scrittura.

"Mi viene in mente uno dei miei grandi maestri, Elias Canetti, il quale ha sempre rifiutato la morte. Ha scritto che bisogna combattere la morte. Mi è sembrata una battaglia perfettamente inutile".

Sulla scrittura invece dice:

"Ho sentito tante volte dire la mia vita è un romanzo.
Infatti; però se poi uno la racconta è priva di interesse, perché priva di stile. Perché l’interesse non sta nei fatti, ma nel modo di raccontarli. Una verità elementare, ma non la si spiega mai abbastanza, specialmente ai giovani che vogliono fare gli scrittori."

Fra la Romano e Ria nel corso del tempo si forma una coppia amicale fortissima, per poi sfociare in un vero rapporto amoroso. Ria non abbandonerà mai più la scrittrice. Faranno viaggi, Ria sarà al capezzale della sua amata fino alla fine.

Ci torneremo su Lalla Romano, il prima possibile.

L'eterno presente. Conversazioni con Antonio Ria

Amazon.it: 20,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’eterno presente. Conversazione con Antonio Ria

  • Altri libri di Lalla Romano
  • News su Lalla Romano
Nei mari estremi
Maria
Tutte le donne vincitrici del Premio Strega

Tutte le donne vincitrici del Premio Strega

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Labirinti
Puer aeternus
Il cerchio magico
Il mostro ama il suo labirinto
Amigdala Mandala

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002