SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Poesie d’amore di Anne Sexton

Anne Sexton sboccia come poetessa a ventinove anni, sotto suggerimento del suo psicoanalista della Westwood Lodge, all’interno della quale era stata internata a seguito del suo secondo tentativo di suicidio.

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 15-04-2013

18

Poesie d'amore

Poesie d’amore

  • Autore: Anne Sexton
  • Categoria: Poesia

“Il problema è/ che lasciavo congelare i miei gesti./ Il problema non era/ nella cucina o nei tulipani/ ma solo nella mia testa, la testa.”

Chi è Anne Sexton?

Anne Sexton sboccia come poetessa a ventinove anni, sotto suggerimento del suo psicoanalista della Westwood Lodge, all’interno della quale era stata internata a seguito del suo secondo tentativo di suicidio. Il dottor Orne le suggerisce di scrivere versi durante il ricovero perché in questo modo avrebbe potuto aiutare altre persone con i suoi stessi problemi a sentirsi meno sole e, grazie a questa sorta di poetry therapy, le salva (momentaneamente) la vita.

Vittima della severa, conformista e benpensante società puritana e alto borghese del New England, basata sull’istituzione familiare patriarcale e sui ruoli precostituiti, la sua poesia narrerà la liberazione dall’oppressione dei ruoli femminili istituzionali negli anni scoppiettanti della rivoluzione culturale e sessuale, anticipando i temi della protesta del femminismo.

“L’amore dove rideva la iena/ nel bel mezzo di nessun dove/ tranne l’equatore. L’amore!”

Poesie d’amore

“Love poems” viene pubblicato nel 1969 e rappresenta il lavoro scritto all’apice della sua carriera di poetessa di successo. Protagonista assoluto è il corpo femminile, un corpo sotto il costante sguardo dell’Altro, un corpo fatto di ossa e di carne che viene smembrato e disfatto dal desiderio sessuale di essere posseduto. Opera di elevata maturità stilistica, affronta il tema spinoso della speranza di resurrezione carnale di una donna di mezza età tramite il sesso adulterino.

“Ieri non volli essere presa a prestito/ ma questa è la macchina da scrivere che sta di fronte a me/ e l’amore è dove quel giorno sta”

Esponente di rilievo della corrente poetica confessional e performer sofisticata dei suoi lavori poetici, Anne Sexton viene descritta come la bella e dannata, la più scandalosa ed eversiva fra le madri fondatrici della poesia femminile contemporanea.

Il dolore, quello vero, sembra che venga espiato attraverso i versi dall’autrice, quasi cacciato a forza fuori dal corpo sotto le infinite maschere della sessualità. La poesia di Anne Sexton è una rete che cattura il lettore fra le righe della malattia mentale, della dipendenza da farmaci e dallo spettro onnipresente e profetico del suicidio, ultima espressione di un controllo, di una scelta solo fittizia, di poter uscire di scena, con stile, dalla personale valle di lacrime.

“Quanto a me, io sono un acquerello./ Mi dissolvo.”

Poesie d'amore. Testo originale a fronte. Ediz. integrale

Amazon.it: 16,15 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Poesie d’amore

  • News su Anne Sexton
“Siate cauti con le parole”: la lezione in poesia di Anne Sexton

“Siate cauti con le parole”: la lezione in poesia di Anne Sexton

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Un uomo senza patria
Il rumore della nebbia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002