SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il ragazzo selvatico di Paolo Cognetti

Terre di mezzo, 2013 - Dopo un inverno difficile di qualche anno fa, preso da pensieri invadenti che stavano minando perfino la sua attitudine alla scrittura, Paolo Cognetti decide di preparare uno zaino e andarsene in montagna. Ecco il suo diario di quei mesi.

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 10-08-2013

14

Il ragazzo selvatico

Il ragazzo selvatico

  • Autore: Paolo Cognetti
  • Genere: Storie vere
  • Anno di pubblicazione: 2013

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Dopo un inverno difficile di qualche anno fa, preso da pensieri invadenti che stavano minando perfino la sua attitudine alla scrittura, Paolo Cognetti decide di preparare uno zaino e andarsene in montagna, luogo significativo della sua crescita, per cercare di rimettere assieme i pezzi e trovare la concentrazione necessaria all’esercizio della scrittura. Affitta una baita a duemila metri di altezza e vi si stabilisce in primavera, stagione dei risvegli per antonomasia.
“Il ragazzo selvatico” (Terre di mezzo, 2013) non è altro che il diario di quei mesi trascorsi in montagna, in un’affollata solitudine, alle prese con i propri demoni, in un viaggio importante alla ricerca di se stesso.

Lo scrittore milanese assiste alla natura che rifiorisce sotto la neve, svolge attività manuali faticose e necessarie in un posto non dotato dei comfort della vita cittadina cui è abituato, osserva gli animali selvatici riaffacciarsi alla promessa della stagione estiva, incontra uomini speciali con i quali instaura legami sinceri. Accompagnato dai libri dei suoi autori preferiti e dagli inseparabili quaderni su cui scrivere, parte per escursioni solitarie alla ricerca della parte più autentica di se stesso, e vi trova anche il dolore. Assiste impotente alle incursioni poco pacifiche e rispettose dei turisti e al lavoro quotidiano dei pastori, riflettendo e facendoci riflettere sulle differenze con il passato.

Battendo un sentiero già battuto in precedenza da mostri sacri del calibro di Henry David Thoreau e Mario Rigoni Stern o Mauro Corona, Paolo Cognetti ci accompagna alla scoperta del suo lato eremita, parlando di sé come uomo per la prima volta da quando lo conosciamo come scrittore e mette a nudo le sue debolezze e le sue risorse, proprio come ogni uomo, eremita sulla cima di una montagna o inghiottito dal traffico cittadino, dovrebbe essere in grado di fare.

“Ero andato in montagna con l’idea che a un certo punto, resistendo abbastanza a lungo, mi sarei trasformato in qualcun altro, e la trasformazione sarebbe stata irreversibile: invece il mio vecchio nemico spuntava fuori ogni volta più forte di prima.”

Il ragazzo selvatico. Quaderno di montagna

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il ragazzo selvatico

  • Altri libri di Paolo Cognetti
  • News su Paolo Cognetti
Tutte le mie preghiere guardano verso ovest
A pesca nelle pozze più profonde
New York è una finestra senza tende
Sofia si veste sempre di nero
 Le otto montagne: trama e recensione del film tratto dal libro di Cognetti

Le otto montagne: trama e recensione del film tratto dal libro di Cognetti

Festival di Cannes 2022: in concorso due film tratti da romanzi italiani

Festival di Cannes 2022: in concorso due film tratti da romanzi italiani

Consigli di lettura: due libri per un weekend in montagna

Consigli di lettura: due libri per un weekend in montagna

Cosa vedere a New York: i libri per scoprire la città

Cosa vedere a New York: i libri per scoprire la città

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
In aperta clausura
Sorelle. Una storia di Sara
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo
La correttrice. L'editor segreta di Alessandro Manzoni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002