SoloLibri.net
  • News Libri
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni di libri
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice recensioni
  • Rubriche
    • Libri da leggere e regalare
    • Dal libro al film
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro in una casa editrice...
    • News scuola
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
    • Scrivi una recensione
    • Scrittore? Promuoviti con noi
News Libri

I migliori romanzi di Virginia Woolf per ricordare l’anniversario della sua nascita


Un omaggio ai lettori e ad una delle scrittrici più influenti del 1900: i migliori romanzi di Virginia Woolf per ricordare l'anniversario della sua nascita, 25 gennaio 1882.

Genny Di Filippo    25-01-2018
I migliori romanzi di Virginia Woolf per ricordare l'anniversario della sua nascita

Il 25 gennaio ricorre l’anniversario della nascita di Virginia Woolf, ecco allora i migliori romanzi per ricordarla e attraverso i quali la scrittrice si è fatta conoscere al grande pubblico arrivando fino ai giorni nostri.

Era il 1882 quando Virginia Woolf nacque da padre autore e critico e madre modella. Istruita in casa insieme alla sorella, a differenza dei fratelli maschi che frequentarono la scuola e successivamente l’università di Cambridge, Virginia vive la sua giovinezza incontrando presto due gravi esperienze che la turberanno per sempre. Da una parte l’esperienza drammatica con uno dei fratellastri che cerca di violentarla quando aveva solo 6 anni, dall’altra la morte della madre nel 1895.

E sono questi due episodi a traportarla in quella che allora veniva definita nevrosi, una malattia non curabile in quegli anni e che in un certo senso riduce drasticamente la sua attività letteraria, attività che si compone di numerosi scritti e romanzi.

Considerata tra gli autori più influenti della letteratura del XX secolo, Virginia Woolf è conosciuta per essere stata una scrittrice e attivista britannica, caratterizzata da un forte impegno nella lotta per la parità dei sessi.

Tra le sue opere per ricordarla nel giorno dell’anniversario della sua nascita i romanzi più belli, scritti dall’autrice durante gli anni della sua attività letteraria.

Potrebbe interessarti Virginia Woolf: frasi ed aforismi più belli per l’anniversario della sua morte

Il primo romanzo di Virginia Wolf nel 1915

Primo fra tutti "La crociera" il primo romanzo di Virginia Woolf scritto nel 1915. In lingua originale è conosciuto come "The voyage out" ed è l’inizio di quelli che saranno i romanzi che identificano la scrittrice nelle successive opere. La crociera, infatti, contiene già alcuni elementi inerenti le tematiche classiche psicologiche: una storia semplice e lineare in cui il personaggio principale, Rachel, è una giovane benestante che lascia la campagna in cui è vissuta per intraprendere un viaggio con il padre, a bordo di una nave, e arrivare in Sudamerica.

Al centro del romanzo non tanto gli avvenimenti quanto i sentimenti, i pensieri e ciò che passa per la mente delle persone. Il viaggio è l’occasione per stringere rapporti, conoscere nuove persone e iniziare una nuova vita.

A distanza di cinque anni Virginia Wolf pubblica un secondo romanzo, dal titolo "Notte e giorno", "Night and Day" in inglese. Siamo solo al 1920 e subito dopo due anni da quest’ultimo esce Jacob’s Room , ovvero "La stanza di Jacob".

La signora Dalloway, il romanzo di Virginia Woolf simbolo del modernismo europeo

Nel 1925 Virginia Wolf pubblica «La signora Dallowey», riconosciuto simbolo del modernismo europeo. La storia è ambientata in una Londra della prima metà degli anni ’20 e la signora Dallowey è una donna borghese di nome Clarissa.

I suoi cinquantanni sono un traguardo importante, da festeggiare organizzando un evento nel suo appartamento londinese. Una serata all’insegna di persone importanti e personaggi illustri. Tutta la storia è ambientata in una singola giornata, giorno in cui Clarissa è impegnata nei preparativi per il suo compleanno.

Una storia in cui Woolf scrittrice scava nella psicologia dei personaggi e allo stesso tempo inserisce componenti autobiografiche importanti, dall’attrazione per la morte al fascino per una Londra benestante fino ad arrivare all’amore per i fiori e alla malattia mentale.

Gli altri romanzi di Virginia Woolf

La produzione di romanzi continua negli anni successivi fino ad arrivare alle metà del 1900: l’ultimo, infatti, verrà pubblicato postumo.

Tra i romanzi che hanno caratterizzato la produzione letteraria di Virginia Woolf vi sono:

  • "Gita al faro" , il lavoro in cui la scrittrice si chiede come si può sopravvivere alle delusioni della vita;
  • «Orlando», ispirato alla sua grande amica e amante Vita Sackwille-West che amava vestirsi da uomo;
  • «Le onde», il racconto dei discorsi tra sei amici che si confrontano su questioni quotidiane;
  • «Gli anni», la storia di una famiglia della upper middle class inglese;
  • "Tra un atto e l’altro" , pubblicato postumo a pochi mesi dal suicidio della scrittrice.

Una produzione letteraria davvero vasta e coinvolgente, che trascina il lettore in una narrazione fatta di aspetti emozionali e interiori, alcuni dei quali vissuti in prima persona da Virginia Woolf, un nome legato in modo indissolubile da quello che è stato il fenomeno letterario del Flusso di coscienza londinese.

Virginia Woolf morì suicida il 28 marzo del 1941, dopo aver regalato alla cultura romanzi, racconti brevi, saggi, lettere, diari e scritti che la ricordano come una delle autrici più importanti del Novecento.

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

  • News e Approfondimenti sui libri
  • Virginia Woolf
  • Classici
  • News Libri

Lascia il tuo commento

Potrebbero interessarti anche:

Odi et amo: significato e chi l'ha detto
Odi et amo: significato e chi l’ha detto
I migliori romanzi di formazione italiani: consigli di lettura
I migliori romanzi di formazione italiani: consigli di lettura

Segui Sololibri su Facebook

Segui SoloLibri su Twitter

Tweets di @SoloLibri

I libri più cliccati oggi


Verrà giorno all'improvviso
La fortezza del castigo
Jorge Mario Bergoglio: una biografia intellettuale
Maledetta nobiltà
Vergine giurata
Oltre e un cielo in più
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net è un progetto di New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy