Nessuno dei maturandi 2020 avrebbe mai immaginato di sostenere il proprio esame di maturità con una pandemia globale in corso: un esame solo orale, senza tutta la classe presente, il primo rientro in aula dopo mesi di didattica a distanza, muniti di mascherina e con autodichiarazione firmata (ecco dove trovarla e come compilarla).
Alle 8.30 di oggi le scuole italiane hanno riaperto le porte ai propri studenti, ma sempre nell’assoluto rispetto delle norme previste per svolgere l’esame in sicurezza: mascherine, gel igienizzante e rigoroso distanziamento.
Inizia oggi la maturità 2020
Sono più di mezzo milione gli studenti per cui oggi iniziano gli orali di maturità. Compresi i 17mila privatisti iscritti agli esami, si tratta in tutto di 515mila ragazzi e ragazze, pronti ad affrontare un esame decisamente diverso da quanto previsto all’inizio dell’anno scolastico.
Oggi torneranno a scuola per sostenere l’esame solo 5 studenti per classe, scelti come di consueto in base alla lettera estratta dalla commissione.
13mila sono invece le commissioni d’esame, organizzate in sei membri interni e un presidente esterno, che potranno fare domande, come di consueto, sulle materie di loro competenza. La commissione, rigorosamente a distanza di sicurezza, dovrà cambiare mascherina dopo ogni sessione d’esame.
Maturità 2020: una prova orale di 60 minuti e un nuovo calcolo del punteggio
Lo svolgimento della prova orale durerà 60 minuti e dovrà sopperire all’assenza degli scritti. Circa 20 minuti saranno dedicati alla discussione dell’elaborato realizzato, gli altri 40 saranno ripartiti tra la consueta trattazione delle altre materie e termineranno con un confronto sulle esperienze di PCTO (percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) e sulle conoscenze di Cittadinanza e Costituzione.
A causa dell’assenza degli scritti, anche il calcolo del punteggio finale per la maturità 2020 è stato modificato, dando maggiore peso ai crediti acquisiti nel corso degli anni, così ripartiti:
- 18 crediti per la classe terza
- 20 crediti per la classe quarta
- 22 crediti per la classe quinta.
I restanti 40 punti arriveranno agli studenti direttamente dagli orali che iniziano oggi e per cui non rimane che far loro un grande in bocca al lupo.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Maturità 2020: inizia oggi l’orale per oltre 500mila studenti
Lascia il tuo commento