SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Racconti di Natale di AA. VV.

Elliot, 2022 - I racconti natalizi meno noti della letteratura di tutti i tempi. Quanti sono i modi di narrare il Natale, la festa più attesa e sentita dell’anno?

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 16-12-2022
Racconti di Natale

Racconti di Natale

  • Autore: Charles Dickens Lucy Maud Montgomery
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Elliot
  • Anno di pubblicazione: 2022

Elliot nella sua Collana “Raggi” edita Racconti di Natale (2022, traduzione di Giulia Masperi) di autori vari che contiene i migliori racconti natalizi di autori noti e meno noti della letteratura di tutti i tempi:

  • O. Henry, pseudonimo di William Sydney Porter, (Greensboro, 11 settembre 1862 – New York City, 5 giugno 1910), scrittore statunitense i cui 400 racconti da lui scritti sono celebri per essere ricchi di spirito e giochi di parole, e per il sapiente uso dei finali a sorpresa, con Storia di Natale incompiuta (Uncle Richard’s New Year’s Dinner).
  • Charles Dickens (Portsmouth, 7 febbraio 1812 – Higham, 9 giugno 1870), scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico dell’età vittoriana, noto per i suoi romanzi sociali, considerato uno dei più importanti romanzieri di tutti i tempi, nonché uno dei più popolari, con Cos’è il Natale quando si invecchia (What Christmas Is as We Grow Older).
  • Mary Eleanor Wilkins Freeman (Randolph – Massachusetts -, 31 ottobre 1852 – Metuchen, 13 marzo 1930), scrittrice statunitense, con Il fantasma di Natale (The Christmas Ghost).
  • Lucy Maud Montgomery(Clifton, 30 novembre 1874 – Toronto, 24 aprile 1942), scrittrice canadese, autrice di numerosi libri per l’infanzia, come la famosa serie Anna dai capelli rossi, con Il pranzo di Capodanno dello zio Richard (Uncle Richard’s New Year’s Dinner).
  • Harriet Beecher Stove (Litchfield, 14 giugno 1811 – Hartford, 1º luglio 1896), scrittrice e attivista statunitense, autrice del romanzo “La capanna dello zio Tom” (1852) e promotrice della causa abolizionista, con “Il primo Natale nel New England”, The First Christmas of New England.
  • Washington Irving (New York, 3 aprile 1783 – 28 novembre 1859) scrittore statunitense con Natale (Christmas).
  • Frank Richard Stockton (Filadelfia, 5 aprile 1834 – 20 aprile 1902), scrittore e umorista statunitense, noto soprattutto per aver scritto delle favole per bambini innovative che divennero molto popolari a fine del XIX Secolo, con L’orecchio buono del capitano Eli (Captain Eli’s Best Ear).

Quanti sono i modi per narrare il Natale, la festa più attesa e sentita dell’anno?

Moltissimi. C’è chi sceglie la vena ironica, buffa e sagace, chi trova lo spunto della festa per riflettere su cosa significa Natale per una persona adulta e c’è chi descrive l’arrivo dei padri pellegrini a Cape Code con la mitica Mayflower nel novembre 1620, dove si è svolta la prima scena del più meraviglioso dramma della storia moderna.
Come si svolge il pranzo di Capodanno dello zio Richard? Leggete il delizioso racconto della Montgomery e lo scoprirete.

Il grande Charles Dickens, ineguagliabile scrittore e puntiglioso cronista, spiega ai lettori com’è il Natale quando, ahimè, non si è più giovani.

Scrittori famosi e meno famosi, tutti si sono cimentati nell’impresa di raccontare il Natale e questi racconti dimostrano la loro fantasia, bravura e indubbio talento.
Buona lettura e Buon Natale a tutti.

Racconti di Natale
Amazon.it: 13,30 € Vedi su Amazon
Racconti di Natale V

Amazon.it: 0,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Racconti di Natale

  • Altri libri di Lucy Maud Montgomery
  • News su Lucy Maud Montgomery
David Copperfield di Charles Dickens, raccontato da Loredana Frescura
L'agrifoglio
Le due città
Nero Dickens. Racconti del mistero
Anna dell'isola. Anna dai capelli rossi
Jane di Lantern Hill
Il castello blu
Emily di New Moon
Wilkie Collins e Charles Dickens: l'amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria

Wilkie Collins e Charles Dickens: l’amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria

A Christmas Carol: il racconto di Natale che portò Charles Dickens al tracollo economico

A Christmas Carol: il racconto di Natale che portò Charles Dickens al tracollo economico

Scrittori e scrittrici che amavano i cani (e le loro storie)

Scrittori e scrittrici che amavano i cani (e le loro storie)

Cancel culture: cos'è, gli scrittori e i romanzi colpiti dal politically correct

Cancel culture: cos’è, gli scrittori e i romanzi colpiti dal politically correct

“Pat di Silver Bush” di Lucy Maud Montgomery torna in libreria con una nuova traduzione

“Pat di Silver Bush” di Lucy Maud Montgomery torna in libreria con una nuova traduzione

Lucy Maud Montgomery: vita e opere

Lucy Maud Montgomery: vita e opere

Chiamatemi Anna 3: la terza serie su Anna dai capelli rossi si farà

Chiamatemi Anna 3: la terza serie su Anna dai capelli rossi si farà

Netflix: migliori serie tv e film tratti da libri

Netflix: migliori serie tv e film tratti da libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste
Fiesta
Il canto di Mr Dickens

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002