SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

È morto Miguel Delibes, scrittore del realismo sociale

Miguel Delibes è morto all'alba del 12 marzo 2010. Malato di cancro ormai da molti anni, si è spento all'età di 89 anni nella casa di Villadolid nella sua amata Castiglia descritta con passione in ogni suo romanzo. L'esponente del realismo socialista ci ha lasciato una schiera di personaggi che ricorderemo per sempre.

Camilla Biagini
Camilla Biagini Pubblicato il 15-03-2010
È morto Miguel Delibes, scrittore del realismo sociale

12 marzo 2010 - Lo scrittore spagnolo Miguel Delibes (1920 – 2010), malato di cancro ormai da molti anni, si è spento all’età di 89 anni nella casa di Villadolid nella sua amata Castiglia descritta con passione in ogni suo romanzo.

I romanzi tradotti in italiano - Sono molti i romanzi di Miguel Delibes diventati famosi in tutto il mondo, ma pochi quelli tradotti in italiano. Possiamo ricordare “Signora in rosso su fondo grigio” (Passigli editore), la storia di un pittore immerso in una crisi di creatività che ripercorre gli eventi più importanti della sua vita e quelli più dolorosi come la morte della moglie e la detenzione politica dei suoi figli. “Lettere d’amore di un sessantenne voluttuoso” (Passigli editore) ci mostra, invece, la capacità di descrivere con brillantezza la speranza, l’amore e la passione di un animo e di un corpo ormai lontani dalla giovinezza. Dobbiamo infine ricordare “Diario di un cacciatore”, il libro che in Spagna gli ha fatto vincere il Premio Nazionale di Letteratura.

Dall’esordio al premio Cervantes - “La sombra del cipres es alargada” (la lunga ombra del cipresso) è stato il romanzo d’esordio di Miguel Delibes nel lontano 1947. Da allora, molti sono i romanzi che si sono succeduti negli anni, tra cui “Cinqo horas con Mario” (cinque ore con Mario), “El principe destronado” (il principe senza trono), “El camino” (la strada). Al libro “Los santos innocentes” (i santi innocenti) si ispirò il regista Mario Camus per il film omonimo, premiato nel 1984 al Festival di Cannes. Tutti questi romanzi non sono purtroppo disponibili in edizione italiana. Nel 1993 Miguel Delibes vinse il Premio Cervantes, uno tra i più importanti riconoscimenti letterari.

Il realismo sociale - I romanzi di Miguel Delibes mettono in vita personaggi appartenenti al mondo contadino che devono fare di tutto per sopravvivere alla dittatura franchista. I suoi personaggi non conoscono la tecnologia o la scienza ed hanno solo le proprie braccia e la propria anima nella lotta per la sopravvivenza. Personaggi difficili sono il tratto distintivo di Miguel Delibes, un “romanziere di personaggi” come lui stesso amava definirsi, personaggi che non riusciremo a dimenticare molto facilmente.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: È morto Miguel Delibes, scrittore del realismo sociale

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Libri da leggere e regalare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


“In missione con... Giambattista Tiepolo”: un libro per stimolare la fantasia dei piccoli lettori

“In missione con... Giambattista Tiepolo”: un libro per stimolare la fantasia dei piccoli lettori

La biblioteca dei ragazzi: ecco i titoli e le date delle uscite in edicola

La biblioteca dei ragazzi: ecco i titoli e le date delle uscite in edicola

Prossima fermata: l'inferno, trama e trailer del film in tv

Prossima fermata: l’inferno, trama e trailer del film in tv

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002