SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Autorità e individuo di Bertrand Russell

Il saggio di Bertrand Russell “Autorità e individuo” tratta il tema, sempre attuale, del rapporto fra il singolo e la società. L’autore comincia esaminando le primitive forme di coesione sociale e confrontandole con le società più progredite.

Rosa Aimoni
Rosa Aimoni Pubblicato il 15-10-2010

11

Autorità e individuo

Autorità e individuo

  • Autore: Bertrand Russell
  • Genere: Politica ed economia

Il saggio di Bertrand Russell “Autorità e individuo” tratta il tema, sempre attuale, del rapporto fra il singolo e la società. L’autore comincia esaminando le primitive forme di coesione sociale e confrontandole con le società più progredite.

Russell criticò duramente tutti i totalitarismi del secolo scorso, compreso il comunismo; egli, infatti, considerava la libertà del singolo individuo come un bene fondamentale. Non risparmiò critiche allo stesso capitalismo, un sistema capace di offrire solo a pochi la possibilità di iniziativa.
Proprio per valorizzare al massimo l’iniziativa privata, Russell riteneva che il sistema del decentramento statale fosse il migliore perché più idoneo a dar spazio alla partecipazione del singolo al governo locale. Egli chiamava questo sistema “devoluzione”. Secondo Russell dovrebbe esserci un governo unico mondiale con il compito di prevenire le guerre e i conflitti fra gli stati; tale governo non deve intervenire nella gestione dei governi nazionali, e questi non devono a loro volta intromettersi nell’amministrazione dei governi locali.

Il decentramento amministrativo non ha l’obiettivo di separare le diverse culture, bensì quello di consentire la partecipazione del singolo al governo locale e di valorizzare le differenze. La diversità culturale è infatti fonte di ricchezza. Valorizzare le singole culture significa permettere fra loro un confronto che presuppone un reciproco rispetto.

L’iniziativa privata, maggiormente garantita dal decentramento, è un bene importante quanto la giustizia.
L’iniziativa privata riguarda l’ambito politico, culturale e scientifico. Allo scienziato deve essere data la possibilità di ricercare liberamente.

I governi, sia centrali che locali, non possono essere visti come fini, ma devono invece considerarsi dei mezzi per il raggiungimento della felicità dei singoli individui, che si realizza solo quando viene data a tutti la possibilità di esprimere al meglio le proprie capacità.
Solo così la società può progredire e migliorare.

Autorità e individuo

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Autorità e individuo

  • Altri libri di Bertrand Russell
  • News su Bertrand Russell
Matrimonio e morale
Storia della filosofia occidentale
Perché non sono cristiano
Scienza e religione
Bertrand Russell: 10 curiosità che (forse) non sai su di lui

Bertrand Russell: 10 curiosità che (forse) non sai su di lui

Bertrand Russell: vita, pensiero e opere

Bertrand Russell: vita, pensiero e opere

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Voltare pagina
Una stella senza luce
La vita intima
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002