SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Slow Man di J. M. Coetzee

Paul Rayment è un sessantenne australiano che conduce una vita normale, un po’ solitaria forse, ma apparentemente tranquilla. Un giorno, però, un incidente stradale gli costa l’amputazione di una gamba e lo riduce a uno stato di impotenza più psicologica che mentale. Inadeguato e triste, Paul si innamora dell’infermiera chiamata a occuparsi di lui...

Tessa Bernardi
Tessa Bernardi Pubblicato il 16-09-2013

2

Slow Man

Slow Man

  • Autore: J. M. Coetzee
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2006

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Scritto nel 2005, Slow Man è un romanzo che rispecchia perfettamente lo stile e le tematiche care all’autore. Tornano pertanto il disagio dello sradicamento geografico e linguistico, la malattia, la menomazione tanto fisica quanto psicologica di chi si appresta a entrare nella stagione autunnale della vita, il rapporto col corpo che cambia e non risponde alle aspettative, la paternità e l’esclusivo rapporto che lega un genitore ai figli, unico lascito che ognuno di noi ha da regalare al mondo.

Paul Rayment, il protagonista, è un divorziato sessantenne che non ha avuto figli. Conduce una vita grigia e piatta, ma non sembra curarsene più di tanto. Ha un appartamento tutto suo, la passione per le vecchie fotografie con cui tramandare la "storia di un paese senza storia", l’Australia, e qualche amica che gli fa compagnia di tanto in tanto. Un giorno, però, un incidente stradale gli costa l’amputazione di una gamba e lo riduce a uno stato di impotenza più psicologica che mentale. Inadeguato e triste, Paul si innamora dell’infermiera chiamata a occuparsi di lui, una donna sposata, madre di tre figli. Marijana e i suoi figli, i figli che Paul non ha mai avuto, e soprattutto il primogenito Drago, diventano la sua ossessione.

L’incidente stradale che lo catapulta in una stanza d’ospedale assume i tratti di una rinascita, perché per ogni nuova vita è necessaria una morte. Paul deve sprofondare nell’abisso della depressione, incapace di accettare sia l’assenza della gamba che la presenza di una protesi, deciso a rimanere "a metà", "creatura d’aria costretta ad affrontare tutto il peso della propria corporalità". Questa la definizione che ci dà di lui Elizabeth Costello, protagonista dell’omonimo romanzo di Coetzee, Elizabeth Costello. Elizabeth è una scrittrice di settant’anni, malata di cuore, madre di due figli lontani, che piomba nella vita di Paul senza un motivo apparente, "chiamata" a lui, l’uomo senza la gamba, così come è stata chiamata da altri in precedenza. Non importa quanto Paul la detesti e non voglia avere niente a che fare con lei: Elizabeth non può lasciarlo in pace, deve seguirlo e vedere cosa farà della sua vita. Come una scrittrice col proprio personaggio, deve prendere nota del suo prendere forma, pagina dopo pagina, persuadendo a quest’azione e sconsigliando l’altra. Eterea e onnisciente, Elizabeth compare e scompare dalla scena, accompagnando Paul attraverso ogni tappa della sua riabilitazione corporea e spirituale.

Perché sta lì ad annusare l’aria all’infinito prima di tirare fuori la testa. Perché ogni benedetto passo le costa tanto sforzo. Non le sto chiedendo di diventare una lepre, Paul. Ma la scongiuro di guardare dentro il suo cuore e cercare di trovare all’interno del suo carattere di tartaruga, all’interno della sua varietà di passione da tartaruga, il modo per accellerare...

Paul è uno "slow man", una "tartaruga" in un mondo che corre veloce e non rimane ad aspettare chi non sta al passo coi tempi. Glielo ripetono i figli di Marijana, le vecchie foto stesse, e poi Elizabeth, angelo custode dalla presenza ingombrante. Pur disapprovando l’amore sbocciato per la giovane e impegnata Marijana, Elizabeth prende Paul per mano e lo guida verso scelte difficili, incitandolo a evitare l’inerzia e il nichilismo, perché tutti hanno bisogno di un po’ di affetto, anche due creature ormai "vecchie" e "brutte" come loro due.

Slow man

Amazon.it: 9,85 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Slow Man

  • Altri libri di J. M. Coetzee
Diario di un anno difficile
Età di ferro
Qui e ora. Lettere 2008-2011
Foe

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Il mostro ama il suo labirinto
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo
Sorelle. Una storia di Sara
La correttrice. L'editor segreta di Alessandro Manzoni
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002