SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’amore o quasi di Catherine Dunne

Ritroviamo Rose, donna tenace che si è fatta carico dei suoi figli quando il suo matrimonio è crollato, ora però, dopo otto anni di voluta lontananza, proprio il suo ex marito si presenta alla porta di casa.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 25-06-2014

10

L'amore o quasi

L’amore o quasi

  • Autore: Catherine Dunne
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Casa editrice: TEA

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

“L’amore o quasi” di Catherine Dunne è il seguito di “La metà di niente” romanzo che narra le vicende di Rose, madre di tre figli, alle prese con una delicata separazione e la successiva ricostruzione della propria vita.

Ne “L’amore o quasi” Rose è riuscita a ritrovare, seppur faticosamente, un equilibrio e una certa serenità grazie al lavoro e ai rapporti consolidati con i figli.
Damien, Brian e Lisa sono il fulcro attorno cui ruota la vita di questa forte mamma: ogni attività, dalle più semplici e quotidiane alle più impegnative a livello economico e lavorativo, è volta a loro con l’intento di farli crescere nel migliore dei modi, liberi ma, al contempo, con quel po’ di protezione di cui ogni adolescente ha bisogno.

Un giorno, dopo otto anni di voluta lontananza, si presenta alla porta di casa Ben, l’ex marito di Rose. Impossibile non provare una moltitudine di sensazioni: rimpianto misto a rabbia, il tutto soverchiato da un senso di apatia, quasi di meraviglia nello scoprire che, per quell’uomo con cui erano stati concepiti tre figli, con cui erano stati condivisi tanti sogni, ora Rose pare non provare nulla o quasi.
Ben vuole, però, rivedere i ragazzi e Rose deve parlare con loro costringendoli a fare un tuffo nel passato che ha, per essi, risvolti anche amari.

Catherine Dunne si sofferma sul rapporto tra madre e figli, sulle difficoltà di comunicazione non dovute a mancanza d’affetto, bensì proprio all’età che i ragazzi stanno vivendo, quella in cui il domani vuol essere già oggi e in cui si vorrebbero fare mille esperienze. Da quel vortice di sentimenti ormai sopiti, messi all’angolo, fanno capolino anche i ricordi degli otto anni di Rose abbandonata da Ben. Lei, fattasi carico della famiglia e divenuta un’ottima organizzatrice di attività di catering, ha avuto, in quegli anni, momenti in cui la rigidità che si era imposta per portare avanti la difficile situazione familiare era venuta meno. Ecco Rose ricordare gli incontri, da tempo terminati, con Mike, anch’egli in crisi con la moglie. Oltre la reciproca attrazione li aveva uniti anche un destino similare e i due, per un po’ di tempo, si erano aggrappati l’uno all’altra per non lasciarsi trasportare via dalla marea delle tristezze della vita. Poi quella storia aveva avuto fine ma aveva lasciato un segno incancellabile in entrambi.

Ora un altro uomo si prende cura, insieme ad una cara amica, di Rose, delle sue faccende economiche e legali. Si tratta di Sam, un altro fra i tanti profughi dell’amore che, dall’Australia si era allontanato quando la sua compagna di vita gli aveva portato via tutto, affari di lavoro compresi. Anche per lui c’erano voluti anni per ricostruire la propria vita e un lungo volo, con successivo trasferimento, da Sydney a Dublino per cancellare i ricordi più amari.

Quando Ben riappare nella sua vita, Rose è stanca di lottare.

“Rose continuò a ripetersi: una vita tranquilla. E’ quella che voglio adesso. Magari quando sarà finita tutta questa storia con Ben è proprio quello che avrò: tranquillità, appagamento, serenità. E anche un po’ di sicurezza economica. Niente più coinvolgimenti, si disse fermamente.”

Nei mesi successivi il ritorno di Ben, Rose è costretta a ricordare, anche con i figli, tanti eventi passati e, al contempo, a fare programmi per il futuro. Il padre dei suoi ragazzi si conferma, in gran parte, un uomo interessato al denaro e affettivamente poco affidabile. Rose, ora, però, è una donna diversa: pur avendo insito in sé un carattere forte, lo ha ancor più forgiato in quegli otto anni in cui si è fatta carico di un’intera famiglia. Le esperienze, le fatiche l’hanno rafforzata ma non indurita né inaridita e lei è pronta, dopo discussioni e battaglie burocratiche, ad una nuova vita che pian pano si dispiega dinanzi a lei.

“Un pensiero inatteso s’affaccia alla sua mente. Amo la vita... Cos’altro poteva desiderare? Aveva tutto. La tranquillità. La serenità. Questo. L’amore. O quasi.”

Con questo romanzo Catherine Dunne riconferma la sua capacità di entrare nell’intimo delle donne e di saper vedere in loro risorse fisiche e morali che rendono l’universo femminile assai forte.
“L’amore o quasi” è un romanzo piacevole con un finale un po’ troppo ottimistico ma che molte lettrici gradiranno.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’amore o quasi

  • Altri libri di Catherine Dunne
  • News su Catherine Dunne
La metà di niente
La grande amica
Un terribile amore
Come cade la luce
Pisa Book Festival 2016: l'ospite d'onore è l'Irlanda, madrina Catherine Dunne

Pisa Book Festival 2016: l’ospite d’onore è l’Irlanda, madrina Catherine Dunne

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La Torre degli Anziani a Padova
Scrittori e amanti
Scanderbeg. Una biografia ritrovata
La salute (non) è in vendita
L'uomo della pianura
Scrublands Noir

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002