SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Scrivere per il fumetto. Dall’idea alla sceneggiatura di Alex Crippa con Andrea Pasini

Editrice Bibliografica, 2021 - Come afferma il sottotitolo, il libro approfondisce tutto il lavoro di preparazione della storia su cui si baserà il disegnatore.

Fabrizia Scorzoni
Fabrizia Scorzoni Pubblicato il 18-01-2022
Scrivere per il fumetto. Dall'idea alla sceneggiatura

Scrivere per il fumetto. Dall’idea alla sceneggiatura

  • Autore: Alex Crippa con Andrea Pasini
  • Genere: Fumetti e Graphic Novel
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2021

Scrivere per il fumetto di Alex Crippa e Andrea Pasini (Editrice Bibliografica, 2021), come afferma il sottotitolo, Dall’idea alla sceneggiatura, approfondisce tutto il lavoro di preparazione della storia su cui si baserà il disegnatore.

Per ogni storia, anche quelle basate sulle immagini come fumetti e graphic novel, indispensabile è l’idea. Come per tutte le storie, fondamentali sono ambientazione, personaggi, trama.

“Lo sceneggiatore di fumetti è un inventore o narratore di storie.”

La difficoltà tecnica ulteriore per lo sceneggiatore di fumetti è che il numero di pagine è quasi sempre prestabilito. Esistono dei formati editoriali ben precisi che individuano anche la suddivisione in strisce e vignette. Appena un po’ più libero è il formato dei graphic novel.

Alla descrizione dell’idea seguono soggetto e sceneggiatura.

“Hai superato il primo scoglio: un editore ha approvato una delle idee che gli hai inviato da leggere. E ora?
Devi scrivere il soggetto, ossia il riassunto sintetico ed esauriente della storia che hai in mente.”

Il soggetto deve poi essere suddiviso in scene e tavole rispettando i vincoli del formato. Si può anche stendere una scaletta come lavoro intermedio preparatorio per la sceneggiatura.
Scrivere per il fumetto spiega come utilizzare le inquadrature per realizzare le sequenze che compongono le scene, e offre molti utili consigli sulle cose da fare e gli errori da evitare.
Importantissima la scrittura dei dialoghi, per cui è indispensabile la sintesi.

“Sforziamoci di dire tanto con poco, di centellinare parole e frasi per una perfetta intesa testo/immagine.”

Molti sono gli esempi proposti, dall’idea, alla scaletta, alla sceneggiatura delle tavole, che illustrano il volume. Notevoli in particolare le tavole tratte da Diabolik.

Alex Crippa è sceneggiatore di videogiochi, fumetti e serie animate e insegna sceneggiatura alla Scuola del Fumetto di Milano.
Andrea Pasini, sceneggiatore di fumetti, è uno dei principali autori di Diabolik.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Scrivere per il fumetto. Dall’idea alla sceneggiatura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il cortile delle sette fate
Il mare dagli occhi
Un ragazzo ebreo nelle retrovie dopo l'8 settembre 1943
Cronache dal disordine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002