SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il passato non perdona di Dario Snaidero

Damster, 2020 - Vinicio Corgnali è preda dei fantasmi di un passato oscuro e molto buio, ma deve cercare di superarli se vuole risolvere i casi intricati che gli sono stati sottoposti dai suoi superiori.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 01-11-2021
Il passato non perdona

Il passato non perdona

  • Autore: Dario Snaidero
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Dario Snaidero, nato in un territorio percorso da Unni, Turchi e perfino Cosacchi, proviene da una minoranza tedesca. È il suo Friuli dove vivono streghe, patriarchi e ben andanti. E poi la vita nelle Università in giro per l’Europa fino alla laurea sui morti che risorgono. E infine Roma e l’amore. Ma prima di tutto il tango. Oggi fa il suo ingresso in libreria con Il passato non perdona (Damster, 2020), un libro di grande fascino, un misto tra romanzo storico e giallo che non tradisce le alte aspettative.

Il passato, in questo romanzo assume, oltre alla costituzione di una trama ingegnosa, un ruolo determinante. È un passato pieno di ombre oscure, di delitti, di misteri irrisolti, della guerra appena terminata, quello che grava sull’animo di Vinicio Corgnali, un “poliziotto che non è più un poliziotto”.
Siamo nel 1953, la guerra è appena finita, ma i suoi echi sinistri aleggiano ancora tra le persone. Trieste, in particolare, è contesa da Tito. Il fiato sul collo della Jugoslavia è pesante e gli italiani non sanno reagire nel modo corretto.

“Udine doveva rappresentare il processo di normalizzazione del nuovo Stato repubblicano dopo i processi, iniziati al momento della Liberazione, per i crimini commessi dai fascisti. Il quadro era a dir poco aggrovigliato e molto scivoloso. […] Su Trieste, soprattutto, la cui italianità aveva assunto un significato risorgimentale, simile a quello della Prima Guerra Mondiale. La litigiosità con la Jugoslavia aveva assunto aspetti parossistici e ogni occasione era un pretesto per rivendicarne l’appartenenza.”

Vinicio, richiamato in forze dai suoi superiori, deve riportare a casa una squadra di calcio ostaggio degli Jugoslavi. Ma non solo: un rubino di grande valore viene rubato dalla reliquia di Ermacora, primo patriarca di Aquileia. E la baronessa Filomena De Vincentiis viene uccisa. I tre fatti sono forse coniugati tra loro? Li lega un filo sottile. Ma quale? E Riuscirà Vinicio a superare le sue ferite e le sue ombre per scoprire la verità?

Il passato non perdona è un romanzo accattivante che si legge con voluttà. Alle caratteristiche di genere unisce un fedele quanto preciso ritratto storico del periodo in cui i fatti vengono narrati. La prosa è fluida e mai ridondante, una trama ben congegnata, e personaggi ottimamente descritti sono i punti forza di un romanzo di grande malia. Il passato, ingombrante e non sempre lindo, costituisce un punto fermo di una narrazione che coinvolge e stupisce il lettore nel profondo.

Il passato non perdona

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto a chi ama i romanzi storici e i gialli.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il passato non perdona

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Berthe Morisot. Le luci, gli abissi
La gioia avvenire
Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
Cieli in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002