SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I sogni di Sophia di Corina Bomann

Giunti, 2021 - Una nuova, grande sfida attende la tenace e intraprendente Sophie, che negli Stati Uniti ha lavorato come chimica per Helena Rubinstein. Se suo figlio fosse ancora vivo?

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 07-07-2021
I sogni di Sophia

I sogni di Sophia

  • Autore: Corina Bomann
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2021

I sogni di Sophia (Giunti 2021, titolo originale Die Farben der Schönheit – Sophias Traume, traduzione di Rachele Salerno) di Corina Bomann, l’autrice tedesca più amata dal pubblico femminile, è il secondo volume dopo La speranza di Sophia (Giunti 2020), che ha già conquistato milioni di lettori, della trilogia “I colori della bellezza”.

“Il cielo di gennaio incombeva plumbeo sul mare. Solo all’orizzonte un’ombra rosata faceva capolino qua e là tra le nuvole”.

1929. Sophie era in mare da quasi una settimana e nel giro di due giorni la nave sarebbe giunta a Dover. Da lì Sophie avrebbe preso un traghetto per Calais e poi un treno per Parigi; la giovane non vedeva l’ora di arrivare e di iniziare le ricerche di suo figlio. Il piccolo Louis sembrava non fosse morto alla nascita, una misteriosa lettera affermava, in poche righe battute a macchina, che il figlio di Sophie era ancora vivo. Sophie voleva concedersi quella speranza. Sul parapetto della nave mentalmente ripercorreva i giorni in ospedale dopo la nascita del bimbo, la notizia della sua morte e la sua depressione. Il taccuino della ragazza era pieno di appunti in cui ripercorreva i suoi ricordi del periodo trascorso a Parigi, Sophie era in cerca di indizi e così aveva ordinato e classificato tutto meticolosamente, come se fosse stato un compito di scuola. Rivedere con la mente i luoghi, l’ambulatorio della levatrice Marie Guerin, la pensione di Madame Roussel, dove Sophie aveva preso la decisione di andare in America. Ripensare alle persone: il dottor Marais, l’infermiera Sybille, l’ostetrica, Aline DuBois e le altre infermiere di cui Sophie non ricordava il nome ma era certa che le avrebbe riconosciute, se le avesse riviste.

Un dolore ricorrente era il pensiero dei genitori: per loro la giovane provava rabbia e delusione, non aveva più contatti con loro da tempo, non si erano fatti più sentire nemmeno dopo che Sophie li aveva informati della morte del figlio. Non sarebbe stato difficile, da Parigi, prendere un treno per andarli a trovare, ma Sophie intuiva che sarebbe stato inutile, tempo perso. Era meglio concentrarsi sulla ricerca di Louis.

Una nuova, grande sfida attende la tenace e intraprendente Sophie, che negli Stati Uniti ha lavorato come chimica per Helena Rubinstein nata Chaja Rubinstein (Cracovia, 25 dicembre 1870 – New York City, 1º aprile 1965), imprenditrice polacca, fondatrice dell’omonima casa di cosmetici.
Molto bella la figura della protagonista della trilogia “I colori della bellezza”: non solo Sophie è molto avvenente e seducente ma possiede un cervello di tutto rispetto che talvolta spaventa gli uomini. Adesso la mente di questa donna volitiva è tutta concentrata nel tentativo di capire la sorte del proprio figliolino. Si prevedono colpi di scena.

“Il pensiero di abbandonare Louis al suo destino, ammesso che fosse vivo, mi serrava la gola”.

I sogni di Sophia (I colori della bellezza Vol. 2)

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I sogni di Sophia

  • Altri libri di Corina Bomann
L'isola delle farfalle
La speranza di Sophia
La promessa di Solveig. Le signore di Löwenhof
Una luce nel buio

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Giorgia
    16 agosto 2021, 13:13

    Adoro la sua narrativa.
    Questo libro non è però tra i miei preferiti.
    Il finale non mi ha entusiasmata.Mi aspettavo qualcosa in più sia sulla storia del figlio sia sul ritorno dell’amica.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002