SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ragazzi, la mamma parte! Viaggiare da sola con la famiglia a casa di Paola Scaccabarozzi

Giraldi Editore, 2021 - Per la giornalista Paola Scaccabarozzi, il suo viaggio è come intraprendere un atto creativo che cambia la percezione del mondo, i colori e le sfumature.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 26-06-2021
Ragazzi, la mamma parte! Viaggiare da sola con la famiglia a casa

Ragazzi, la mamma parte! Viaggiare da sola con la famiglia a casa

  • Autore: Paola Scaccabarozzi
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Giraldi Editore
  • Anno di pubblicazione: 2021

“Il viaggio è una porta attraverso la quale si esce dalla realtà nota e si entra in un’altra realtà inesplorata, che somiglia al sogno. Guy de Maupassant.”

La storia lo insegna: l’uomo nasce nomade e diventa stanziale, scrive Pierangelo Garzia nella prefazione al libro Ragazzi, la mamma parte! (Giraldi Editore, 2021), definendo l’autrice Paola Scaccabarozzi una viaggiatrice che ama spostarsi in luoghi remoti, che ama incontrare, conoscere con tutto lo stupore nel meravigliarsi ancora, una donna coraggiosa attratta dai viaggi della mente e dalle letture.

Senza conoscere perfettamente l’inglese, colmando qualche deficit con la fantasia, con nel cuore alcuni dei suoi amati scrittori che del viaggio le hanno parlato (Giuseppe Tucci, Stevenson, Rumiz, Isabella Lucy Bird, Terzani, Fosco Maraini, D.H. Lawrence), l’autrice ci narra dei suoi viaggi da sola, dell’immaginazione che rende speciale la sua solitudine, e del suo appassionante dialogare a tu per tu.

“Una viaggiatrice solitaria ha un enorme privilegio: il tempo dell’osservazione e quell’intimità che si può avere solo con se stessi.”

Paola Scaccabarozzi, giornalista professionista, scrive di scienza, salute e viaggi per testate nazionali e siti web. Ha una bella famiglia che la sostiene nella realizzazione dei suoi sogni, comprendendone l’indole e le passioni. Il suo viaggio è per lei come intraprendere un atto creativo che cambia la percezione del mondo, i colori e le sfumature; esplorarne l’imprevisto nei percorsi e l’occasione per riprendere il proprio tempo sapendo di non dover dimostrare nulla.

Ragazzi, la mamma parte! è una meravigliosa lettura per chi è uno spirito curioso e affamato di conoscenze : si può viaggiare ovunque e nelle passeggiate solitarie riscoprire il mondo oltre le frontiere, tanto quanto il proprio paesino che con i suoi tempi lenti favorisce e arricchisce gli incontri tra persone. È un libro, come scrive la giornalista Maria Laura Veneziano nella postfazione, che racchiude un racconto dell’anima che viaggia. Da una Gerusalemme deserta che non si vede mai così, affollata com’è sempre di turisti e pellegrini, a Kathmandu per vedere l’Everest, a Varanasi, cuore e anima dell’India, la città più sacra agli Indù, antichissima, millenaria come Matera, Gerico e Aleppo.

Tra mendicanti, donne, bambini, anziani, mucche, scimmie, e i sadhu, asceti che meditano con indosso il saio arancione, altri nudi e ricoperti di cenere, di notte davanti al Gange nel buio pesto tra il fuoco delle pire accese per bruciare i cadaveri, cani ringhianti, in uno scenario spettrale in attesa di salire su una barca con il barcaiolo dall’aspetto di Caronte. Dalle isole Lofoten in Norvegia alla Valle dell’Omo in Etiopia dove la popolazione vive all’età della pietra tra poligamia e riti di iniziazione; nel deserto vivo e cangiante, tanti colori e forme che mutano in continuazione, alla amata Monteriggioni (ricordi preziosi anche per me!), il paese fortificato lungo la via Francigena.

E poi i volti e gli sguardi degli altri, sofferenti o pieni di speranza, allegri o provati da una antica fatica nelle bellissime foto in bianco e nero che sono di cornice al libro che comunicano tutta la sensibilità della nostra autrice.

“È una galleria infinita di ritratti quella che ti porti a casa ogni volta.”

Ogni viaggio ha la sua storia, racconti di immagini, di incontri, di grandi emozioni. Non esistono luoghi inarrivabili alle donne che desiderano viaggiare da sole, scrive Paola, luoghi nascosti con sentieri inaccessibili, strade non percorribili. Il viaggio solitario può risultare terapeutico, quando alcune situazioni piombano addosso come tsunami, stravolgendo le proprie esistenze. Paola non si è mai arresa davanti ai rischi e alle nuove sfide, angoli della terra che sono diventati i suoi luoghi dell’anima, tanto da averli voluti avere sempre a portata di mano; nella sua casa ha con sé molti pezzi del mondo che ha visitato, dai copriletti patchwork coloratissimi a preziosi suppellettili divenuti fantastiche storie all’imbarco negli aeroporti. Consigliato!

Ragazzi, la mamma parte! Viaggiare da sola con la famiglia a casa

Amazon.it: 15,19 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ragazzi, la mamma parte! Viaggiare da sola con la famiglia a casa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002