SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le stelle sono zitelle di Alessandra Mattioli

Manni, 2006 - Una raccolta deliziosa, in cui l’autrice ci invita a riflettere sull’ironica tragicità dell’esistenza, dove a fare la differenza è la vitale e consapevole capacità di cambiare ciò che sembra immutabile.

Nicoletta Stecconi
Nicoletta Stecconi Pubblicato il 13-08-2022
Le stelle sono zitelle

Le stelle sono zitelle

  • Autore: Alessandra Mattioli
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2006

Le stelle infinitamente grandi e distanti vengono percepite dagli uomini come punti di luce solitari, a brillare nel manto nero della notte. Bellissime e magiche e, per quanto essenziali in confronto con l’oscurità, per loro stessa natura destinate a restare sole.
I quattordici racconti scritti da Alessandra Mattioli nella raccolta Le stelle sono zitelle, pubblicata nel 2006 da Manni, narrano con uno stile originale ed elegante altrettante storie di donne e l’universo che ognuno di loro abita.

Uno spazio definito da immagini, fatto di collocazioni geografiche (una non definita provincia italiana) professioni, relazioni famigliari o sentimentali, e uomini attraverso i quali, in un modo o nell’altro, queste donne vestite di una vitalità salvifica e potente riescono a comprendere la natura dei propri desideri interiori.

Sara la ricamatrice, con la missione dell’angelo, non certo indenne all’amore terreno; Lisa e Caterina, nonna e nipote, saggezza e purezza infantile, la potenza del femminino istintuale; Elena e Sofia, sorelle così diverse e tale il cruccio della loro madre per ognuna di loro; Zia Sara, forte e indipendente, così scaltra nello scandagliare i sentimenti della nipote. E poi ancora: incontri nei vagoni di un treno, matrimoni combinati, il gioco logorante di un corteggiatore tiepido, amori ideali che si frantumano al primo impatto con la realtà, questo e tanti altri i temi rappresentati dall’autrice in vicende nelle quali le protagoniste sembrano entrare in punta di piedi per poi rivelarsi come in un meraviglioso affresco fatto di forme e colori.

Lo stile della narrazione è raffinato, intenso e leggero allo stesso tempo, intimista e onirico. Con intelligente ironia viene posta la lente sulla gamma di pregiudizi e perbenismi che inquinano la vita provinciale del nostro paese, attraverso vicende nelle quali una sottile ironia della sorte sembra strizzare l’occhio al lettore.

Le stelle sono zitelle è il primo racconto, e Malinconia l’ultimo: entrambi sono di potente impatto emotivo grazie all’uso di un’allegoria raffinata e rivelatrice e aprono e chiudono una raccolta deliziosa, che si dipana tra poesia e godibile condivisione, nella quale l’autrice ci invita a riflettere sull’ironica tragicità dell’esistenza, dove a fare la differenza è la vitale e consapevole capacità di cambiare ciò che sembra immutabile.

Le stelle sono zitelle

Amazon.it: 16,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le stelle sono zitelle

  • Altri libri di Alessandra Mattioli
Separazioni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Fiesta
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002