SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Carne di Giulio Neri

Il Maestrale, 2021 - Si inizia a sorridere già dalle prime battute di questo romanzo, al cospetto di personaggi che si muovono, a disagio e disagiati, nel corso di una pacchiana festa di nozze.

Cristina Ricciardo Pubblicato il 20-10-2021
Carne

Carne

  • Autore: Giulio Neri
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Si inizia a sorridere già dalle prime battute di Carne di Giulio Neri (Il Maestrale, 2021), al cospetto di personaggi che si muovono, a disagio e disagiati, nel corso di una festa di nozze in una dimora padronale addobbata pacchianamente a festa.

La prima parte contiene già in nuce, tra simbolismi e ammiccamenti, gli avvenimenti che seguiranno: commedia, tragedia, farsa, tutte fasi che l’autore alterna abilmente, esplorando i chiaroscuri del grottesco.
Si parla di carne, e sarà carne stillante sangue senza misericordia, nonché lacrime e umori di ogni genere.
Il drammatico arriva di soppiatto, interrompendo, in una galleria (in realtà un po’ affollata) di figure decadenti, una colonna sonora da operetta.
Si ride, sia per il linguaggio forbito alternato al triviale, asservito, si direbbe, alla descrizione di ossessioni, manie e perversioni, sia per le presunte competenze artistiche, filosofiche e psicoanalitiche sfoggiate dagli sgangherati protagonisti e messe inevitabilmente alla berlina.

Dosare dramma e ironia è una sfida che lo scrittore accetta in barba al buon gusto (a volte) e ai benpensanti (sempre). Del politicamente corretto, in definitiva, non sa proprio che farsene.
La prosa scorre animata e beffarda e in ogni pagina si avverte l’urgenza del resoconto dettagliato, quasi si trattasse di una visione da rivelare — segno inequivocabile di una scrittura di qualità.

Carne non è sempre una lettura gradevole: a volte risulta urticante, scandalosa, persino oltraggiosa; è l’esistenza senza filtri, una melma del subcosciente che arriva a toccare la follia. E nella follia, si sa, non c’è logica, c’è solo una verità liberatoria.
È l’esaltazione smodata dei sensi o semplicemente — parafrasando le parole del vescovo del borgo in cui il libro è ambientato — “l’allegoria di un castigo biblico abbattutosi su una nuova Gomorra”?
Leggendo ci si sente, a ogni modo, più inclini a osservare che a esprimere giudizi, un po’ spettatori, un po’ voyeur.

Carne (Narrativa)

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Carne

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Una stella senza luce
Le sorelle in aria
Voltare pagina
La vita intima
La portalettere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002