

Il sangue non mente. Un’indagine di Nives Bonora
- Autore: Cinzia Bomoll
- Genere: Gialli, Noir, Thriller
- Categoria: Narrativa Italiana
- Casa editrice: Ponte alle Grazie
- Anno di pubblicazione: 2024
Il sangue non mente è la terza indagine del commissario Nives Bonora, uscito dalla penna di Cinzia Bomoll per la casa editrice Ponte alle Grazie nel 2024. Neo vincitore del “Premio Nabokov” per la sezione crime e già nella cinquina del “Premio Scerbanenco”, questo giallo ha ancora molto da dire nonostante sia nelle librerie già da diversi mesi.
Due sono le linee che il lettore deve seguire addentrandosi nelle pagine di questo romanzo: una linea rosa, privata, che vede la protagonista alle prese con una tormentata storia d’amore e con la ricerca delle proprie radici, e una linea gialla, quella con l’indagine di polizia alla ricerca del serial killer.
Il lettore che segue Bomoll ha già avuto modo di apprezzare la prima indagine, La ragazza che non c’era, e la seconda indagine, Non dire gatto, e ha avuto modo di conoscere e apprezzare la protagonista: una giovane donna indipendente e bisognosa d’affetto, dura e sensibile, testarda, ribelle e passionale. Una donna che lotta ogni giorno per affermare se stessa in un ambiente ancora declinato al maschile come è quello del mondo della Polizia di Stato - basti pensare alla difficoltà di definirla ispettrice e non ispettore - e che evolve di storia in storia. Sistemare un mondo che letteralmente cade a pezzi, là fuori, corrisponde anche al tentativo di sistemare il mondo dentro di lei, di armonizzarlo, di dargli equilibrio.
La storia noir ci guida tra le province emiliane di Ferrara e Bologna che con i loro paesaggi solitari e desolati, la nebbia che avvolge e protegge, divengono esse stesse personaggio principale della storia; la funzione evocatrice di atmosfera dello spazio rende il paesaggio, appunto, lo specchio riflesso dei personaggi. Difficilissimo è parlare di libri gialli e della loro trama, dal momento che si corre il rischio di svelare troppo - o troppo poco -, ma una cosa va assolutamente detta: leggere questo libro ci impone di fare conti importanti con un tema oggi più che mai importante, come quello della violenza sulle donne. Le indagini del commissario Bonora ci portano a interrogarci su quali siano le radici della violenza, se ci sia una matrice genetica di genere, quanto siano importanti e fondamentali la formazione e l’educazione che riceviamo. Bomoll chiama in causa la criminogenesi, lo studio del DNA come aiuto fondamentale per la risoluzione del caso, ma ci mostra chiaramente quanto la psicologia, la comunicazione e l’intuizione siano ancora la vera anima di un buon investigatore. In breve, quanto valga sopra ogni altra cosa la nostra umanità, saper riconoscere noi stessi negli altri. Nives risolverà il caso, metterà ordine dentro e fuori di sé, si prenderà il suo spazio pronta a diventare la commissaria Bonora. In attesa di una nuova indagine, buona lettura!

Il sangue non mente. Un'indagine di Nives Bonora
Amazon.it: 17,10 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il sangue non mente. Un’indagine di Nives Bonora
Lascia il tuo commento