SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ribes di Nico Orengo

La televisione commerciale: si può immaginare qualcosa di più ridicolo per gli intellettuali? Eppure può sconvolgere la vita di un paese ligure.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 30-12-2020

1

Ribes

Ribes

  • Autore: Nico Orengo
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Nico Orengo è stato l’attento cantore di una terra di confine: la Riviera di Ponente. Senza gli slanci e la sobrietà di Biamonti, l’ha descritta in diversi romanzi, tra cui questo che sto per recensire Ribes, pubblicato nel 1988 per Einaudi.

La vicenda è ambientata ad Aquadolce, paesino dell’entroterra ligure dimenticato da Dio in cui irrompe una novità sconvolgente: la televisione commerciale. Non dimentichiamo che siamo negli anni Ottanta, un’epoca in cui non c’era più monopolio e quindi ogni piccola tv doveva ritagliarsi il suo spazio accontentando gli istinti più bassi del pubblico per avere audience, tra spogliarelli di casalinghe che suscitano lo scandalo del retrivo parroco del paese, don Lercari (figura veramente riuscita di ecclesiastico), e televendite che dovrebbero risanare le sorti di commercianti sull’orlo del fallimento provocano scompiglio in famiglia.

Una miriade di personaggi minori pensa di poter approfittare della congiuntura favorevole, ma certi problemi non possono essere risolti con la tv commerciale e anzi peggiorano le distanze tra le persone. Le incomprensioni tra genitori e figli, i tradimenti sulla bocca dei paesani continuano a esistere.
Si susseguono vari equivoci abilmente orchestrati da don Lercari e niente sarà come all’inizio.

Che dire? Il romanzo è gradevole anche se risente dell’atmosfera un po’ spessa di libri che descrivono la provincia italiana e l’immagine dei miti degli anni ’80 è stereotipata, ma non si può negare la riuscita di certi personaggi come don Lercari, Violo, Regine e altri. Il finale è veramente inatteso.
Detto questo, non posso non affermare che, avendo letto altri libri dello stesso autore, Nico Orengo sapeva scrivere di meglio.

Ribes. Copia con dedica dell'Autore (signed copy)

Amazon.it: 30,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Lettura consigliata a chi è presa da nostalgia verso un decennio vuoto e meraviglioso come gli Ottanta.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ribes

  • Altri libri di Nico Orengo
Le rose di Evita
Di viole e liquirizia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


C'era una volta un re...
Fiesta
Domani e per sempre
La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini
Il Mostro
Diario della Grande Guerra. 15 giugno 1914-31 dicembre 1916

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002