

Buongiorno a tutti, amici lettori e bentrovati con la rubrica dedicata alla classifica settimanale dei libri più venduti in Italia: scopriremo oggi quali libri hanno venduto più copie nel periodo compreso tra il 29 maggio e il 4 giugno 2023.
Le posizioni sono elaborate a partire dai dati sulle vendite delle librerie aderenti al circuito Arianna.
Rispetto alla scorsa settimana, come era già successo nell’ultimo appuntamento, abbiamo solo un rimpasto delle posizioni ma pochissime nuove uscite, fatta eccezione per due nuovi titoli tra cui il nuovo romanzo della regina del giallo svedese Camilla Läckberg, subito sul podio.
Per il resto ritroviamo Erin Doom che ha svelato la sua identità nel salotto di Che tempo che fa, Michela Murgia, la compianta autrice irlandese Lucinda Riley, il genio del thriller nordico Jo Nesbø e l’ultimo libro di Maurizio de Giovanni.
Scopriamo tutto nel dettaglio.
Classifica libri settimanale: ecco i libri più venduti dal 29 maggio al 4 giugno 2023
1. Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi di Michela Murgia rimane saldo al primo posto della classifica anche questa settimana. Il romanzo racconta la storia di alcuni personaggi che vivono un momento di enorme cambiamento. "Una sera ti metti a tavola e la vita che conoscevi è finita." Un libro legato alla vicenda autobiografica dell’autrice, ma che può parlare a tutti.

Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi
2. Il figlio sbagliato è il nuovo giallo con cui Camilla Läckberg ci ripresenta i suoi celebri protagonisti Erika e Patrik, stavolta impegnati in un’indagine a Fjällbacka. In città è arrivato l’autunno e una fitta nebbia grigia si rifiuta di mollare la stretta sulla costa. Anche se la maggior parte dei turisti è già andata via, in paese sono in corso i preparativi per un’importante mostra fotografica: Rolf Stenklo, noto artista dello scatto, sta per esporre le sue opere più personali, e la curiosità per cosa svelerà l’allestimento è grande. Ma quando mancano solo due giorni all’inaugurazione, qualcuno entra nella galleria e lo uccide. Poco dopo, anche la casa del celebre scrittore Henning Bauer, candidato al premio Nobel per la Letteratura in pieno blocco creativo, è sconvolta da un’aggressione brutale. Difficile non pensare che i crimini siano in qualche modo legati.

Il figlio sbagliato
3. Sale in terza posizione l’ultimo libro di Pera Toons, Divertimenti: un nuovo titolo amatissimo dai lettori più giovani che continua ad affascinarli con indovinelli e fumetti spassosissimi.

Divertimenti
4. Perde quale posizione Stigma, il nuovo romanzo di Erin Doom: la protagonista di questa storia non crede più nei miracoli. Troppe volte la vita l’ha masticata e risputata, illudendola che un futuro scintillante fosse in serbo per lei. Da sola e senza mezzi, Mireya decide di trasferirsi a Philadelphia in cerca di fortuna. Con sé ha soltanto una vecchia valigia, intorno l’inverno gelido di una città sconosciuta. La ragazza inizierà a lavorare al club Milagro’s, dove anche l’odioso Andras è dipendente come capo della sicurezza. I due si odiano. Eppure...

Stigma
5. Scende in quinta posizione Sorelle. Una storia di Sara, il nuovo romanzo che Maurizio de Giovanni dedica alla sua protagonista più amata. Questa volta Sara è in crisi. Diverse come il giorno e la notte, lei e Bionda sono amiche, colleghe, rivali. Più ancora: sorelle. Dal giorno in cui non le risponde a un messaggio, Mora l’ha capito: Teresa è in pericolo di vita. Lei è disposta a qualsiasi cosa per salvarla, con Viola, Pardo e persino Boris, il colossale Bovaro del Bernese. Al suo fianco la risorsa più preziosa, l’ex agente Andrea Catapano, che con Bionda e Mora ha condiviso gli anni migliori. Così comincia una forsennata corsa contro il tempo. Un nuovo giallo imperdibile per gli amanti del genere.

Sorelle. Una storia di Sara
6. Scende ancora di una posizione Atlas. La storia di Pa’ Salt, il sesto libro della serie Le sette sorelle scritta da Lucinda Riley. La trama ruota attorno a Pa’ Salt, il misterioso padre adottivo delle sette sorelle, e svela il suo affascinante passato. Il libro inizia con la morte di Pa’ Salt, che lascia alle sue figlie adottive un indizio per scoprire le loro origini. Ma a differenza delle altre sorelle, la cui storia si svolge nel presente, la narrazione di "Atlas" ci porta indietro nel tempo fino all’inizio del XX secolo. La storia si snoda attraverso la vita di Pa’ Salt, che nasce a Ginevra nel 1890 e cresce in una ricca famiglia svizzera. Tuttavia, Pa’ Salt sente un forte richiamo verso l’oceano e i viaggi, che lo spinge a cercare un senso di avventura e scoperta. Decide quindi di lasciare tutto alle spalle per intraprendere un viaggio epico intorno al mondo. Il libro è un racconto coinvolgente che svela i segreti e gli enigmi che circondano la figura di Pa’ Salt e che porta a conclusione la saga delle Sette sorelle.

Atlas. La storia di Pa’ Salt. Le sette sorelle
7. Guerra è il primo degli inediti rubati nel 1944 dall’abitazione di Céline, e rocambolescamente ricomparsi più di settant’anni dopo la sua morte. Il romanzo narra episodi contemporanei alla prima parte del Viaggio al termine della notte.
Nel racconto, scandito in sei sequenze, seguiremo il giovanissimo Ferdinand, alter ego dell’autore ferito a un braccio e con una grave lesione all’orecchio dovuta a un’esplosione, mentre cerca come un sonnambulo di guadagnare le retrovie attraverso campi di battaglia disseminati di cadaveri martoriati dalle bombe, in una notte visitata da presenze ostili, fantasmi quanto mai reali.

Guerra
8. Rimane in classifica e guadagna persino una posizione un titolo reso famoso dal passaparola sui social: parliamo di Dammi mille baci della scrittrice inglese Tillie Cole. La storia della piccola Poppy che decide di collezionare mille baci che le facciano scoppiare il cuore. Ma non sa a cosa andrà incontro...

Dammi mille baci
9. Ritorna in classifica Love me love me. Cuori magnetici di Stefania S.
Il romanzo narra la storia di June, che si ritrova a Laguna Beach, in California, costretta ad affrontare un altro, ennesimo, nuovo inizio. Per una ragazza a cui piace nascondersi nella sua stanza e guardare documentari true crime su Netflix, fare amicizia non è facile, soprattutto durante l’ultimo anno delle superiori. Tuttavia, di punto in bianco, i suoi compagni sembrano prenderla subito in simpatia e cercano di farla sentire a casa. Tutti, tranne James Hunt. Bello e dannato, James è l’emblema del cattivo ragazzo e June sarà magneticamente attratta da lui.

Love me love me. Cuori magnetici (Vol. 1)
10. Chiude la classifica perdendo quaneche posizione il maestro del giallo scandinavo: torna in libreria, con Luna rossa, Jo Nesbø. Finalmente fa ritorno in libreria il detective Harry Hole, questa volta colto in un luogo inedito: Los Angeles. Il norvegese ha infatti lasciato Oslo dopo la morte della moglie e qui si dedicherà a una nuova indagine per scoprire gli assassini di due giovani donne.

Luna rossa
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Classifica libri settimanale: continua il trionfo di Michela Murgia
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo Michela Murgia Classifica Libri News Libri
Lascia il tuo commento