SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Orlando Furioso di Ludovico Ariosto

BUR, 2012 - Un grande classico per sognare e riflettere sulla vita, per conoscere e approfondire un grande autore della letteratura italiana.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 07-11-2018

2

Orlando Furioso

Orlando Furioso

  • Autore: Ludovico Ariosto
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Italiana

Volli nell’estate 2011 compiere un’impresa titanica: leggere l’“Orlando furioso” di Ludovico Ariosto, al di fuori di ogni contesto scolastico. Devo ammettere che l’ho amato appassionatamente.
L’”Orlando furioso” è un libro di avventure, un testo a più livelli, una favola ingegnosa, un poema epico. Ognuno può vedere quello che crede, ma nessuno può negare che sia un capolavoro di ingegneria letteraria.
L’autore vi ha trasfuso il suo immaginario fantastico e la sua conoscenza dei poemi cavallereschi carolingi e arturiani, ma soprattutto una concezione laica della cultura.

leggi anche

Il palazzo di Atlante nell’Orlando Furioso di Ariosto

Questi cavalieri innamorati e pazzi, queste dame spregiudicate sono figli del Rinascimento, non del Medioevo. Il mondo della cavalleria non esiste più e Ludovico Ariosto ne è consapevole con distacco e divertimento. Sbaglia chi pensa che l’autore provi malinconia per questo fatto: Ariosto vede un mondo morire e lo accetta. Sembra dire "non c’è più, ma merita un bel finale". Ed è un bel finale.

Gli amori di Orlando e Angelica, quello di Ruggero e Bradamante (a mio parere il più insopportabile per la conclusione borghese), quello di altri, sono un gioco galante eppure profondamente sentito.
Il contrasto con la realtà fa naufragare molte passioni, fa perdere il senno a molti cavalieri, ma è così bello essere irragionevoli anche se alla fine trionfa la mediocrità.

leggi anche

La follia di Orlando narrata da Ludovico Ariosto

Ariosto è leggero, ironico, equilibrato, si diverte con i suoi personaggi, li fa vivere e morire con garbo. È l’apoteosi e la fine di una società.
L’”Orlando furioso” è una lettura da intraprendere con gioia e senza paura, come non ne hanno i veri cavalieri.

Orlando furioso

Amazon.it: 17,60 €

22,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Orlando Furioso

  • Altri libri di Ludovico Ariosto
  • News su Ludovico Ariosto
Satire
I luoghi dell'Orlando Furioso: lo spessore simbolico dello spazio nel poema di Ariosto

I luoghi dell’Orlando Furioso: lo spessore simbolico dello spazio nel poema di Ariosto

Ludovico Ariosto: analisi della poetica dell'autore rinascimentale

Ludovico Ariosto: analisi della poetica dell’autore rinascimentale

La follia di Orlando narrata da Ludovico Ariosto

La follia di Orlando narrata da Ludovico Ariosto

Il palazzo di Atlante nell'Orlando Furioso di Ariosto

Il palazzo di Atlante nell’Orlando Furioso di Ariosto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il senso delle cose
Pioggia sottile
Fame d'aria
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Lunedì mi innamoro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002