SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Aforismi e frasi celebri

I 10 scioglilingua italiani più famosi

Quali sono i 10 scioglilingua italiani più famosi? Ecco per voi una raccolta di quelli più conosciuti nella nostra lingua

Federica Ponza
Federica Ponza Pubblicato il 21-07-2017

117

I 10 scioglilingua italiani più famosi

Quali sono gli scioglilingua italiani più famosi? Gli scioglilingua sono delle frasi da ripetere velocemente e solitamente difficili da recitare perché ricche di allitterazioni che non rendono agevole la pronuncia.

Ogni lingua ha i suoi scioglilingua caratteristici, basati su suoni e parole tipiche di quello specifico paese. L’Italia non fa eccezione e ha i propri scioglilingua, alcuni più famosi di altri, che sono quelli che ogni italiano ha sentito ripetere o ha ripetuto almeno una volta nella vita.

I 10 scioglilingua italiani più famosi

1. Apelle, figlio di Apollo

Uno dei primi scioglilingua che ogni italiano impara a conoscere è quello di Apelle, figlio di Apollo, che non è certo uno dei più difficili, ma sicuramente uno dei più famosi in assoluto. Di seguito lo scioglilingua:

Apelle figlio di Apollo
Fece una palla di pelle di pollo
Tutti i pesci vennero a galla
Per vedere la palla di pelle di pollo
Fatta da Apelle figlio di Apollo

2. I trentatré trentini

Altro scioglilingua famosissimo è quello de I trentatré trentini: in questo caso lo scioglilingua può diventare più complesso se ripetuto velocemente e più volte di seguito.

Trentatré trentini entrarono in Trento,
tutti e trentatré trotterellando.

3. La panca

Questo scioglilingua può sembrare davvero molto semplice, ma se ripetuto velocemente ad alta voce è veramente difficile da pronunciare correttamente.

Sopra la panca la capra campa,
sotto la panca la capra crepa.

4. Tre tigri

Sicuramente tra i più famosi, benché molto breve, è uno dei più ostici, riservato a lingue allenate.

Tre tigri contro tre tigri,
tre tigri contro tre tigri.

5. L’arcivescovo

Anche questo scioglilingua è uno dei più complicati e di esso ci sono diverse versioni, in cui cambia di poco il senso o le parole. Una di queste è la seguente:

Se l’arcivescovo di Costantinopoli
si disarcivescoviscostantinopolizzasse,
vi disarcivescoviscostantinopolizzereste voi
come si è disarcivescoviscostantinopolizzato
l’Arcivescovo di Costantinopoli?

6. Li vuoi quei kiwi?

Uno dei più conosciuti, ma quasi impossibile da pronunciare correttamente e velocemente.

Li vuoi quei kiwi?
E se non vuoi quei kiwi che kiwi vuoi?

7. Sereno è

Anche in questo caso, uno scioglilingua tra i più conosciuti della nostra lingua, ma non uno dei più difficili. In ogni caso, ripetuto velocemente, può creare i suoi problemi.

Sereno è
seren sarà;
se non sarà seren
si rasserenerà

8. Ramarro

Forse meno diffuso, ma sempre tra i più conosciuti: particolarmente difficile per chi non riesce a pronunciare bene la lettera R.

Oh che orrore, oh che orrore,
ho visto un ramarro verde su un muro marrone.

9. Dietro il palazzo

Uno scioglilingua che quasi tutti conoscono, ma che se pronunciato velocemente potrebbe creare spiacevoli defaillance.

Dietro il palazzo c’è un povero cane pazzo,
date un pezzo di pane al povero pazzo cane.

10. Tagliere, tovaglia e aglio

Ultimo dei 10 scioglilingua che vi segnaliamo, gioca sul gruppo gl-, già di per sé non facilissimo da pronunciare correttamente.

Sul tagliere gli agli taglia
non tagliare la tovaglia
la tovaglia non è aglio
se la tagli fai uno sbaglio

Conoscete altri scioglilingua famosi? Scriveteli nei commenti a questo articolo.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I 10 scioglilingua italiani più famosi

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Aforismi e frasi celebri

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 13

  • Anonimo
    27 novembre 2017, 16:45

    i vostri scioglilingua sono belli

  • francesca
    6 maggio 2018, 10:30

    voglio altri scioglilingua

  • Anonimo
    21 maggio 2018, 19:01

    Amo dire lo scioglilingua se l arcivescovo

  • Anonimo
    21 maggio 2018, 19:01

    Amo dire lo scioglilingua se l arcivescovo

  • nick belli
    23 maggio 2018, 11:16

    belli ,li ricordo tutti,da ragazzino tentavo di ripeterli correttamente e non ci riuscivo quasi mai

  • nick belli
    23 maggio 2018, 11:16

    belli ,li ricordo tutti,da ragazzino tentavo di ripeterli correttamente e non ci riuscivo quasi mai

  • giacomo
    15 novembre 2018, 20:11

    Rapu u’ stipu è pigghiu u’ spicchiu, posu ù spicchiu e chiuiu ù stipu.

  • Emanuela Bonabello
    2 dicembre 2018, 09:25

    Sulla panca la capra campa sotto la panca la capra crepa

  • Pitbull
    27 settembre 2019, 16:38

    tre trentini al tango

  • LEONE MASON
    16 ottobre 2019, 14:25

    La figlia del Conte di Castiglia somiglia ad una triglia
    coi capelli che sembran di paglia.

  • Bianca
    12 gennaio 2020, 17:19

    Questo scioglilingua è molto famoso va detto velocemente e ripetutamente senza incepparsi:

    Precipitevolissimevolmente

  • Allison Bettinsoli
    9 marzo 2020, 15:58

    io solo 2 o 3 scioglilingua so dire

  • Giorgia
    6 giugno 2020, 10:19

    uno scioglilingua che conosco e a che questo AL POZZO DEI PAZZI: Al pozzo di S.Pazzia,c’e’ un pazzo che mangia una pizza,una pazza che lava la pezza.il pazzo invita la pazza a mangiare la pizza;La pazza rifiuta,il pazzo s’infuria:piglia la pazza,la pezza e la pizza e li butta nel pozzo

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Giornata mondiale della gentilezza: frasi, aforismi e citazioni da condividere

Giornata mondiale della gentilezza: frasi, aforismi e citazioni da condividere

Roald Dahl: le frasi e le citazioni più belle

Roald Dahl: le frasi e le citazioni più belle

Le migliori frasi di scrittori sul Natale per auguri originali

Le migliori frasi di scrittori sul Natale per auguri originali

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002