SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ultima chiamata Bangkok di Cristina Zaia

Castelvecchi, 2022 - L’esordio narrativo di Cristina Zaia è un romanzo on the road che ci porta a riflettere e a confrontarci con la paura dell’abbandono delle persone amate e, infine, a fare i conti con lo scorrere del tempo.

Stefania Piumarta
Stefania Piumarta Pubblicato il 31-10-2022
Ultima chiamata Bangkok

Ultima chiamata Bangkok

  • Autore: Cristina Zaia
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Castelvecchi
  • Anno di pubblicazione: 2022

Ultima chiamata Bangkok è l’esordio letterario di Cristina Zaia pubblicato dalla casa editrice romana Castelvecchi Editore, in tutte le librerie dal 21 ottobre 2022.

Cristina Zaia è nata e lavora a Torino. Da sempre nutre una profonda curiosità e propensione verso il mondo della scrittura e della comunicazione, intesa in tutte le sue forme: parole, gesti e immagini.

Ultima chiamata Bangkok è un romanzo on the road ambientato nell’esotica Thailandia, che conduce il lettore attraverso l’affannosa ricerca di colmare un profondo senso di abbandono riempiendolo con:

La leggerezza di poter accogliere qualcuno e lasciare le braccia aperte.

Il protagonista è Carlo, il quale, giunto all’età di cinquant’anni, si sente affogare tra la sua monotona e litigiosa vita matrimoniale con Tea e l’ultima storia d’amore con Sara, al punto da prendere una decisione epocale: staccare da tutti e da tutto e concedersi un vacanza da solo a Bangkok, così da superare quel suo essere “una persona piena di desideri ma assolutamente incapace di renderli reali”.

Il romanzo è scritto in terza persona e Zaia raggiunge un’elegante intimità e una delicata e soave scrittura quando intervalla i classici capitoli con le lettere che Carlo scrive alla madre 84enne, con seri problemi di salute mentale e ormai prossima alla cecità.

Posso dirti che ero impalato davanti a un ascensore con la sensazione che l’unico posto che avevo eri tu. Che è lo stesso posto prezioso che ho anche adesso, coi tuoi 84 anni addosso.

Brevi e luminose epistole che scoperchiano e sottolineano la personalità di Carlo nella sua costante e silenziosa ricerca di un equilibrio interiore che possa colmare e riempire l’essenza dell’abbandono in presenza, un sentimento da lui vissuto sin dall’infanzia con:

Chiunque resti proprio perché non ci sono obblighi, che lo faccia davvero semplicemente perché considera una persona anche un luogo abitabile.

Una ricerca e un miglioramento di sé stessi che possono verificarsi con la sincronia di un incontro, che non sia affannosa ricerca dell’altro ma certosino incastro di vita. Qualcuno lo chiama destino, altri solo il caso ma per Cristina Zaia tutto ciò si chiama “sincronicità”.

Per sviluppare il plot narrativo l’esordiente Zaia innesca quindi il personaggio di Leo, avvenente cardiologo in Africa che si trova in vacanza per superare l’abbandono del suo compagno Andrea.

Leo è una figura centrale nel romanzo che risulta eterea, impalpabile e addirittura improbabile per la sua idealizzata perfezione nell’avere sempre la risposta giusta, nel soddisfare tutte le esigenze dell’altro, nell’essere presente sempre nel momento giusto.

Io l’ho vissuta con un senso di esagerazione almeno all’inizio, fino a quando mi sono resa conto che Leo, in qualche modo, rappresenta l’alter ego di Carlo stesso, quell’ideale di uomo dal carattere equilibrato, pacato e diplomatico capace di affrontare le avversità della vita con sangue freddo e altrettanta passione. Leo, quindi, diventa il riflesso fatto carne di un “ideale” al quale il protagonista mira sin dalle prime pagine.

Perché, in fondo, il viaggio più intrigante e affascinante che si possa fare non raggiunge il suo apice attraversando il mondo, ma infilandosi nei gomitoli di domande su sé stessi riuscendo finalmente a trovarne il bandolo per poter così iniziare a camminare a testa alta e con uno sguardo fiero.

Cristina Zaia ha fatto centro con questo suo esordio letterario regalandoci una storia che ci porta a riflettere e a raffrontarci con la paura e il timore dell’abbandono delle persone amate e, infine, a fare i conti con l’inevitabile scorrere del tempo.

E, concludendo, l’autrice mi ha conquistata ancora di più quando ha inserito il famoso libro Stoner di John Edward Williams come romanzo in lettura per Leo, quasi a sottolineare come sia possibile e augurabile raggiungere un equilibrio anche nella semplicità di una vita quotidiana quando a sostenerci ci sia una vera passione.

Ultima chiamata Bangkok

Amazon.it: 16,62 €

17,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ultima chiamata Bangkok

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il cortile delle sette fate
Gioia mia
Come d'aria
Machina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002