SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Eros, demone mediatore. Il gioco delle maschere nel Simposio di Platone di Giovanni Reale

Un’originale interpretazione del Simposio di Platone elaborata da un grande studioso, Giovanni Reale.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 30-08-2021
Eros, demone mediatore. Il gioco delle maschere nel Simposio di Platone

Eros, demone mediatore. Il gioco delle maschere nel Simposio di Platone

  • Autore: Giovanni Reale
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Bompiani

Giovanni Reale fu un grande studioso di filosofia antica e un grande docente. Tra i suoi molti saggi ho letto Eros, demone mediatore. Il gioco delle maschere nel Simposio di Platone, edito nel 1997 da Bompiani (ultima edizione: 2005).

Il libro parte dalle parole di Nietzsche "tutto ciò che è profondo porta la maschera", intendendo i veri significati che può voler dire una apparenza. Reale parte da queste parole per ripercorrere il più bello dei Dialoghi di Platone: il Simposio.
Il testo, secondo l’autore, ha un andamento teatrale in cui ognuno recita una parte che può essere più o meno veritiera sulla natura e l’essenza dell’Amore. Ognuno dice la propria opinione, mentre Socrate controbatte le varie tesi.
Il dialogo si snoda in diversi momenti fino a quello culminante, con l’arrivo di Alcibiade, completamente ubriaco, che porta scompiglio tra i convitati. Rappresenta il dionisiaco dell’amore rispetto all’apollineo da sempre attribuito alla civiltà greca. Elogia Socrate per il suo culto della bellezza, ma si sofferma a sottolinearne la natura di Sileno che ha il filosofo.

Nel suo commento Reale fa riferimento alla idea di Eros come demone, una categoria intermedia tra la divinità e l’umanità, che si manifesta in vari modi ma che è presente in tutti.
Questo non è proprio solo del Simposio, ma l’autore fa riferimento alle dottrine non scritte di Platone, su cui si basa l’interpretazione stessa dell’opera e che sono alla base della dottrina d’amore di Platone.

L’autore si sofferma sul dialogo e ne mette in evidenza i personaggi che via via sono confutati da Socrate, vero protagonista di tutto il convito. Un bel libro da consigliare a chi ama la filosofia.

Eros dèmone mediatore: Il gioco delle maschere nel Simposio di Platone

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Chi ama la filosofia.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Eros, demone mediatore. Il gioco delle maschere nel Simposio di Platone

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
L'inventario delle nuvole
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002