SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il traghettatore di William Peter Blatty

Fazi, 2012 - Un’opera di genere thriller-horror del famoso scrittore, sceneggiatore, regista, produttore e attore William Peter Blatty, noto, in particolare, per essere il padre del romanzo horror per eccellenza “L’esorcista”.

Dora Pagano
Dora Pagano Pubblicato il 26-02-2021
Il traghettatore

Il traghettatore

  • Autore: William Peter Blatty
  • Genere: Horror e Gotico
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2012

Il traghettatore (Fazi, 2012, trad. Cristiano Peddis) è un’opera di genere thriller-horror del famoso scrittore, sceneggiatore, regista, produttore e attore William Peter Blatty, noto, in particolare, per essere il padre del romanzo horror per eccellenza L’esorcista.

leggi anche

“L’esorcista” di William Peter Blatty: dal libro al film stasera in tv

Protagonista del romanzo è un’agente immobiliare di New York, Joan Freebord, a cui viene prospettata una grande occasione: vendere una villa (nell’edizione originale “Elsewhere”) nota per essere infestata dai fantasmi e incassare così un assegno a sette zeri. La fama della casa rende l’operazione piuttosto difficoltosa e a tal fine Joan ingaggia una squadra composta da una sensitiva, uno scrittore e un esperto del paranormale. Per la riuscita del suo piano sarà sufficiente vivere nella villa per una settimana, così da sfatare la storia sinistra che aleggia intorno all’abitazione.
Quella che si prospettava come un’operazione semplice e senza conseguenze prenderà una piega decisamente inaspettata. Tra visioni di preti, un’inquietante cameriera e l’assenza di contatti con il mondo esterno, Joan, Dare, Anna e Gabriel saranno costretti a fronteggiare una realtà molto diversa da quella immaginata.

Per la riuscita del romanzo appare fondamentale l’interazione tra personaggi molto diversi tra loro. Il sarcasmo dello scrittore Terence Dare, grande amico di Joan, ben si sposa con quello dell’amica, in cui si manifesta a pieno lo stereotipo caratteriale del newyorkese. La tranquilla Anna Trawley, sensitiva di fama mondiale, sembra esser fuori posto nella “squadra”, se non fosse per il professore universitario Gabriel Case, esperto di luoghi infestati, in grado di unire un gruppo piuttosto eterogeneo. Blatty si avvale dei numerosi cliché caratterizzanti le ghost stories per dar vita a un romanzo che, pur tendendo a essere prevedibile nel finale, si legge tutto d’un fiato.

Il traghettatore

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il traghettatore

  • Altri libri di William Peter Blatty
  • News su William Peter Blatty
L'esorcista
“L'esorcista” di William Peter Blatty: dal libro al film stasera in tv

“L’esorcista” di William Peter Blatty: dal libro al film stasera in tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
La casa dello champagne
Vuoto di luna

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002