SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Calciorama. I colori della passione di Osvaldo Casanova, Gino Cervi e Gianni Sacco

Hoepli, 2022 - Gli autori si cimentano in una narrazione calcistica di grande respiro per raccontare il grande romanzo del calcio da un punto di vista inedito, quello dei colori delle maglie.

Giovanni Graziano Manca
Giovanni Graziano Manca Pubblicato il 16-11-2022
Calciorama. I colori della passione

Calciorama. I colori della passione

  • Autore: Osvaldo Casanova, Gino Cervi e Gianni Sacco
  • Genere: Storie vere
  • Casa editrice: Hoepli Editore
  • Anno di pubblicazione: 2022

Un affermato illustratore, Osvaldo Casanova, un filologo romanzo che da sempre si occupa di editoria, Gino Cervi, e un giurista e docente universitario con una grande passione per il calcio, Gianni Sacco, realizzano una storia intrigante e originale che non è una banale storia del calcio né la scontata storia di una squadra.

In Calciorama. I colori della passione (Hoepli editore, 2022), adottando una prospettiva del tutto peculiare, gli autori si cimentano in una narrazione calcistica di grande respiro per raccontare il grande romanzo del calcio da un punto di vista inedito: quello dei colori delle maglie. È un punto di vista assai significativo quello prescelto dagli autori che si basa su una considerazione precisa:

Da bambini ci innamoriamo di una maglia e dei suoi colori. Perché ci sono indumenti che più di altri, tra ordito e trama (e tintura), sembrano intrappolare un’anima. È cosi che nasce il tifo calcistico ...

Tifo che è giusto tutelare ciò che dà forma all’identità del mito, quello su cui si fonda l’inestinguibile passione per il calcio.
Oggetto del volume che si articola in venti documentatissimi capitoli, dunque, il calcio visto in filigrana attraverso i colori delle maglie (primari e complementari), le loro combinazioni, i toni le sfumature, e cosi via passando per tutto quello che serve a dare fattezze e dimensioni a una passione privata e collettiva.

Come si precisa in sede introduttiva, il volume racconta dei colori che “non sono solo quelli delle uniformi di gioco”, ma anche quelli che, in maniera un po’ ellittica, raccontano di atmosfere, di circostanze, di aneddoti: una grigia nebbia che avvolge un portiere dimenticato in campo; un ricco mercante fiorentino del XII secolo che, facendo pipì, scopre la singolarità del colore viola; un arbitro che inventa i cartellini gialli e rossi stando in coda davanti a un semaforo, e altre ancora.

Tra le pagine, oltre alle davvero splendide e imprescindibili illustrazioni di Osvaldo Casanova, risplendono il bianco e il celeste dei colori della Lazio che rimandano ai colori della bandiera ellenica perché così fu voluto dai fondatori della Società Sportiva, ispirati ai giochi olimpici di Atene. C’è poi il bianco e nero juventino quale sintesi di una dicotomia cromatica che realizza "un emblematico esempio di coesistenza contrastiva, di armonizzazione di opposti". Non può mancare il giallo della maglia e il blu dei pantaloncini della nazionale carioca, che a seguito di un concorso indetto per scegliere i colori della tenuta di ciascun giocatore ripropongono l’immagine della bandiera brasiliana, e cosi via, continuano le storie narrate in ciascuno dei tanti avvincenti capitoli.

Utilissimi, in fondo al volume, gli indici delle illustrazioni, dei nomi e delle squadre.

Calciorama. I colori della passione

Amazon.it: 28,40 €

29,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Calciorama. I colori della passione

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002