SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

Salone del Libro di Torino 2023: tema, date, programma e ospiti

La trentacinquesima edizione del Salone del Libro di Torino si terrà dal 18 al 22 maggio 2023. Il tema scelto per quest'anno è “Attraverso lo specchio”. Scopriamo tutte le anticipazioni.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 15-02-2023
Salone del Libro di Torino 2023: tema, date, programma e ospiti

I lettori lo sanno: ogni anno, nel mese di maggio, c’è un luogo a cui fare ritorno. L’appuntamento più atteso dagli amanti dei libri è confermato: la trentacinquesime edizione del Salone del Libro di Torino si terrà da giovedì 18 a lunedì 22 maggio 2023 presso lo storico padiglione del Lingotto Fiere.

Il tema scelto per l’edizione 2023 è Attraverso lo specchio, come rivela la splendida illustrazione realizzata da Elisa Talentino che celebra il potere dell’immaginazione e la sua capacità di trasformare la realtà.

Scopriamo le prime anticipazioni sul Salone del Libro 2023 e cosa dovremo aspettarci da questa trentacinquesima edizione.

Salone del Libro 2023: Attraverso lo specchio

Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò.

Il tema dell’edizione 2023, Attraverso lo specchio, è ripreso dal celebre racconto di Lewis Carroll che si presenta come il seguito del celeberrimo Alice nel paese delle meraviglie. Nell’immagine, realizzata dall’artista e illustratrice Elisa Talentino, vediamo una ragazza che attraversa una soglia invisibile all’interno di un prato fiorito; superato il confine la giovane muta improvvisamente d’abito e diventa un’altra sé stessa. È il potere dell’immaginazione. Questo è ciò che vuole celebrare la trentacinquesima edizione del Salone del Libro: la capacità di utilizzare la fantasia, di attraversare appunto lo specchio ogni volta che si apre un libro e che si sfogliano le sue pagine volando sulle ali dell’immaginazione.

salonelibro
Vedi il post su Instagram

Il tempio per eccellenza delle storie celebra la letteratura attraverso il suo potenziale immaginativo che è in grado di spingere l’uomo oltre la banalità del conosciuto, del quotidiano, permettendogli di scoprire la Realtà nascosta oltre la realtà stessa.
Dobbiamo essere tutti come Alice davanti allo specchio, capaci di scoprire la soglia invisibile di un nuovo mondo, di un altrove sconosciuto, in tutto ciò che ci circonda.

Nicola Lagioia, direttore editoriale uscente del Salone del Libro, ha spiegato il tema 2023 in questi termini:

Davanti allo specchio ci sono due figure mitiche, Narciso, e oggi c’è tanto narcisismo, e Alice, che ha la forza, la capacità e l’immaginazione di attraversarlo. Oggi abbiamo assoluto bisogno di trasformare la realtà; e il Salone è luogo di trasformazione della realtà.

Salone del Libro 2023: il programma e gli ospiti

Il programma completo del Salone del Libro 2023 verrà diffuso ad aprile, ma sono già trapelate alcune anticipazioni.
C’è grande attesa, in particolare, per l’autrice bielorussa premio Nobel 2015 Svetlana Aleksievic, che inaugurerà il Salone dialogando con Loredana Lipperini.

salonelibro
Vedi il post su Instagram

Tra i grandi ospiti internazionali anche lo scrittore statunitense Peter Cameron, autore del celebre Un giorno questo dolore ti sarà utile. Ci sarà anche un altro premio Nobel, il drammaturgo nigeriano Wole Soyinka che presenterà Cronache dalla terra dei felici.
Presente anche il fondatore della mitica Lonely Planet, Tony Wheeler, che festeggerà al Salone i 50 anni della guida. Il fumettista Paco Roca presenterà il suo nuovo lavoro I solchi del destino, edito da Tunuè. Ci sarà anche Mark Z. Danielewski, autore del caso letterario Casa di foglie (66thand2nd) considerato uno dei libri più strani di sempre.

Tra i presenti anche molti italiani, tra i quali in particolare citiamo lo storico Alessandro Barbero, la scrittrice Melania G. Mazzucco, la campionessa olimpionica Federica Pellegrini e Amanda Lear che per l’occasione parlerà della sua love story con Salvador Dalì.

Confermato anche il Bosco degli scrittori di Aboca Edizioni, che l’anno scorso ha riscosso parecchio successo. Torna anche il Palco Live e il camper Ticket To Read! di Margherita Schirmacher. Il Paese ospite dell’edizione del SalTo 2023 sarà l’Albania, mentre la regione ospite la Sardegna.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Salone del Libro di Torino 2023: tema, date, programma e ospiti

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fiere del Libro e festival letterari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002