SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’imperfezione della solitudine di Paola Crisostomidis Gatti

Ensemble, 2021 - Una raccolta di versi dedicata alla solitudine delle donne, raccontata in versi semplici, talvolta inframmezzati da espressioni prosastiche, e risolti in scelte lessicali desuete o facilmente comunicative.

Alida Airaghi
Alida Airaghi Pubblicato il 03-12-2021
L'imperfezione della solitudine

L’imperfezione della solitudine

  • Autore: Paola Crisostomidis Gatti
  • Categoria: Poesia
  • Anno di pubblicazione: 2021

Con una prefazione di Giorgio Linguaglossa, Paola Crisostomidis Gatti ha pubblicato il suo secondo volume di poesia: L’imperfezione della solitudine (Ensemble, 2021).
La solitudine di cui scrive è tutta femminile, raccontata in versi semplici, talvolta inframmezzati da espressioni prosastiche, e risolti in scelte lessicali desuete o facilmente comunicative.

Attraverso la voce di cinque figure di donne appartenute alla storia, al mito, alla letteratura (Désirée Clary, Medea, Euridice, Saffo, Giovanna d’Arco), l’autrice racconta di sé, delle sue malinconie e degli abbandoni patiti, di rancori e rassegnazione, del desiderio non solo sentimentale della vicinanza di un uomo.
Ogni sezione è introdotta da un’epigrafe di poetesse famose, segnate da uno stesso destino di sofferenza: Antonia Pozzi, Sylvia Plath, Elsa Morante, Emily Dickinson, Elisabeth Barrett Browning, a indicare come in ogni epoca moltissimi destini femminili troppo spesso siano stati segnati da egoismi e incomprensioni maschili. L’imperfezione citata nel titolo, intesa nel senso di mancanza e omissione, va letta come appartenente a entrambe le due metà del mondo, sebbene quella femminile troppo spesso abbia dovuto “soccombere alla volontà di potenza della civiltà antropocentrica”, come scrive Linguaglossa.

Le cinque eroine che Paola Crisostomidis Gatti ha scelto come simbolo di una sottovalutazione storica della capacità oblativa tipicamente muliebre, sono indicate ciascuna da una facoltà che le rappresenta: unicità, gelosia, assenza, rassegnazione, universalità.
Se all’eccentrica regina di Svezia Desirée Clary l’autrice fa pronunciare parole che hanno la durezza di una sentenza di morte (“La lontananza è l’ultima salvezza”, “Vorresti amore, ingoi dolore”), a una Medea assassina dei propri figli perché ossessionata dai tradimenti del marito non resta che ammettere la propria sconfitta come madre e moglie: “Il mio viaggio è cadere ancora”.
In Euridice riportata in vita e di nuovo condannata da un Orfeo distratto, l’autrice riconosce qualcosa di sé stessa:

“Contando i più e i meno del vivere / hai azzerato la somma / con un intervallo di saluti”, “noi siamo ancora qui / con le tue corde e le mie assenze, / dentro un bar di incontri last minute”.

Saffo implora attenzione concreta e vitale dall’amato/a: “Non voglio essere poesia / voglio essere carne, sesso, sudore”, “Respiro poesia per abbreviare distanze”, mentre la pulzella d’Orléans nella rinuncia a un ruolo bellicoso riscopre la dolcezza della natura benedicente: “Ho tolto la corazza e l’ho stesa al sole”.

Paola Crisostomidis Gatti è nata a Messina, ma ha vissuto in diverse città italiane. Attualmente si divide tra Roma e Firenze. Articolista freelance e blogger, cura rubriche di poesia sul blog RMagazine.it.
Nel 2017 è uscita la sua prima raccolta poetica: Istanti lunghi come coltelli (Giuliano Ladolfi Editore).

leggi anche

Intervista a Paola Crisostomidis Gatti, autrice di Istanti lunghi come coltelli

L'imperfezione della solitudine

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’imperfezione della solitudine

  • News su Paola Crisostomidis Gatti
Intervista a Paola Crisostomidis Gatti, autrice di Istanti lunghi come coltelli

Intervista a Paola Crisostomidis Gatti, autrice di Istanti lunghi come coltelli

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Il viaggio di Elisabet
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002