SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Maltempo di Mariolina Venezia

Einaudi, 2013 - Un altro romanzo ambientato a Matera, con Imma Taratanni, la Pm determinata a vincere la malavita locale.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 30-07-2013

20

Maltempo

Maltempo

  • Autore: Mariolina Venezia
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2013

Il serial di Mariolina Venezia presenta una nuova storia: la protagonista, che abbiamo imparato a conoscere nei precedenti romanzi, è la Pm Immacolata Taratanni, detta Imma, non bella né elegante, ma implacabile e determinata nel suo lavoro. Una donna, un magistrato nella Matera odierna, non ha certo vita facile, né Imma si tira indietro rispetto a sfide complesse che le vicende lucane le mettono sulla scrivania. L’unica debolezza, in una donna sposata e madre di una figlia adolescente, Valentina, è l’attrazione per un bel collaboratore, il quasi maresciallo Calogiuri, occhio azzurro e capello biondo, aitante come da manuale, devotissimo alla Dottoressa, che la appoggia in indagini ai limiti della legalità nella sua ricerca di verità su fatti misteriosi e ingarbugliati.

La storia si svolge tra Matera e le campagne limitrofe ma più spesso si sposta a Roma, dove Calogiuri sta frequentando il corso di addestramento e dove alcuni dei personaggi centrali del racconto, il deputato/scrittore lucano Luigi Martelli e alcune ragazze ambiziose vivono e lavorano.

La parte più riuscita del libro è l’intelligente ricostruzione dell’ambiente malavitoso, non troppo feroce ma certamente molto infiltrato nel tessuto sociale e nell’ambiente politico. I pozzi di petrolio scoperti in regione e la potenzialità economica che questa realtà promette spingono appetiti anche stranieri che coinvolgono troppi soggetti, mettendo a dura prova le capacità investigative di Imma, frenata dai potentati locali e da una famiglia che la vede troppo spesso assente e poco partecipe delle problematiche che una vita di coppia in difficoltà e un ruolo materno in discussione le presentano quotidianamente.

Il ritratto della donna magistrato del Sud è perfetto: Imma è malvestita, porta scarpe orribili comprate all’outlet, viene da una famiglia di semianalfabeti, eppure la sua intelligenza e la determinazione nel suo lavoro la portano ad affrontare con volontà e convinzione battaglie durissime nella battaglia contro il crimine, le infiltrazioni mafiose in politica, le strapotere dei potentati economici, tutti temi di grande attualità presi in prestito dalle cronache quotidiane.

Mariolina Venezia ancora una volta fa centro, consegnandoci un romanzo letterariamente valido, scritto con cura e capacità di passare attraverso diversi registri linguistici, ricostruendo personaggi che sembrano usciti dai nostri tg: lo scrittore deputato di successo, la Lolita che cambia abiti e capelli divenendo intercambiabile con l’amica vittima di un feroce e misterioso delitto, il bel poliziotto, il superiore maschilista, il marito rassegnato alla esuberanza professionale della moglie magistrato...
Particolarmente riuscite le pagine ambientate a Roma, tra via Margutta, dove abitavano Fellini e la Masina, e lo studio 5 di Cinecittà, dove il Maestro girò i suoi film e ora ridotto ad uno studio per i provini delle veline/letterine/ragazze evento, vittime troppo spesso di storie nelle quali vengono travolte.
Quello che Mariolina Venezia ci consegna è dunque uno spaccato sociologico della nostra vita quotidiana, in un libro che si legge con grande piacere.

Maltempo. Imma Tataranni e gli inciampi del presente

Amazon.it: 12,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Maltempo

  • Altri libri di Mariolina Venezia
  • News su Mariolina Venezia
Le invisibili
Come piante tra i sassi
Rione Serra Venerdì
Da dove viene il vento
Imma Tataranni 3: quando inizia e le prime anticipazioni

Imma Tataranni 3: quando inizia e le prime anticipazioni

Imma Tataranni 2: tutte le anticipazioni dei nuovi episodi in arrivo

Imma Tataranni 2: tutte le anticipazioni dei nuovi episodi in arrivo

Imma Tataranni 2: anticipazioni sulle puntate in onda l'8 e il 9 novembre

Imma Tataranni 2: anticipazioni sulle puntate in onda l’8 e il 9 novembre

Imma Tataranni 2: trama e anticipazioni sulla seconda puntata

Imma Tataranni 2: trama e anticipazioni sulla seconda puntata

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Voltare pagina
La vita intima
La scrittrice obesa
Una stella senza luce

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002