SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Penelope Poirot fa la cosa giusta di Becky Sharp

Marcos y Marcos, 2016 - Le avventure di una nuova investigatrice in gonnella, pronipote del famoso Hercule Poirot, che, venuta a trascorrere un periodo di relax a Villa Onestà, in Toscana, si imbatte in un curioso mistero.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 28-08-2017

3

Penelope Poirot fa la cosa giusta

Penelope Poirot fa la cosa giusta

  • Autore: Becky Sharp
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Marcos y Marcos
  • Anno di pubblicazione: 2016

“È proprio nei momenti di abbandono che la capacità di ragionare dà le sue prove migliori, assurgendo a livello di intuizione”.

Sono le parole del fido Watson, il collaboratore del detective Sherlock Holmes, che non può fare a meno di notare che il rigore di un freddo ed astratto ragionamento logico deve trovare un compromesso con l’intuitività e col senso comune se vuole commisurarsi con la realtà dell’esperienza vissuta: e forse è per questo, per venire incontro alla realtà sensibile, che il cristallino intelletto di Holmes va leggermente “corretto” con un pizzico di stupefacenti.
A questo principio si affida anche Penelope Poirot, discendente del leggendario Hercule Poirot, una simpaticissima quanto intrigante signora inglese di mezza età, protagonista di “Penelope Poirot fa la cosa giusta”, romanzo di Becky Sharp (nome d’arte di Silvia Arzola), dal sapore fortemente gotico e di preziosa fattura narrativa e linguistica.

Penelope Poirot, alla quale piace “annebbiare” l’ingegno con un bicchierino tracannato di tanto in tanto, è convinta che per risolvere un giallo ci voglia soprattutto suggestione: un fiuto quasi animale, l’infallibile capacità della sensibilità di captare i segni di un delitto:

“oltre alla silhouette a forma di pera, il prozio le aveva trasmesso una qualche eredità genetica: un talento nel risolvere oscuri crimini o perlomeno la facoltà di giudicare misteri letterali”.

Che il fiuto non le manchi non è strano: di mestiere fa la critica gastronomica, ha alle spalle una lunga carriera da buongustaia che ha depositato qualche kilo di troppo sul suo girovita ed è proprio per perdere un po’ di adipe che l’elegante signora inglese, coi suoi bauli di vestiti, il suo collo di volpe, i suoi suoi tacchi a spillo, si reca nel cuore della Toscana, a Villa Onestà, insieme alla sua segretaria, Velma Hamilton, una non più giovane e quasi zitella donna, anche lei inglese. È all’interno della villa, una sorta di clinica della salute in un parossistico stile new age, che, in un clima di sottilissima quanto esilarante ironia, s’inscena una concatenazione di intrallazzi amorosi e misteri che condurranno al fantomatico e immancabile delitto.
Sin da subito si respira un’aria inquieta che fa di Villa Onestà una versione ironica e postmoderna del sanatorio di lusso de “La montagna incantata”: sulla scena si muovono vari personaggi, come la scrittrice di romanzi gialli Elisabeth e suo marito Achille, il vero scrittore, e, ancora, il medico direttore della clinica, avvenente ed inquietante padrone di casa, e una piccola folla di massaggiatori, giardinieri, cuochi e ospiti variopinti.

Becky Sharp tesse la trama da sapiente conoscitrice del genere, del quale sono presenti molti elementi caratteristici: tra di essi la collaborazione tra la detective e la sua aiutante, come nei romanzi di Conan Doyle; anche una parte della narrazione avviene sotto forma di diario memorialistico, composto dalla collaboratrice Velma, come ne “Gli omicidi della Rue Morgue” di Edgar Allan Poe. L’irruenta Penelope Poirot è convinta, come lo era anche il detective Auguste Dupin, che per risolvere un caso non si debba applicare un ragionamento troppo analitico, astratto, seguendo un’idea fissa che ci si era proposti. Bisogna invece

“restare a distanza, mantenere una visione d’insieme, non andare mai troppo a fondo”

e solo allora attendere con pazienza che l’intuizione e il senso comune colgano quegli elementi necessari alla risoluzione. Elementi che emergono dal contesto, come in “Penelope Poirot fa la cosa giusta” di Becky Sharp, e rendono la suspense ancor più evidente. Elementi che, per colpa del caso, potrebbero anche non presentarsi mai. Chi lo sa se Penelope Poirot riuscirà, con suo grande intuito e con un pizzico di fortuna, a fiutare la soluzione dell’enigma e, infine, a fare la cosa giusta.

Penelope Poirot fa la cosa giusta

Amazon.it: 16,15 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Penelope Poirot fa la cosa giusta

  • Altri libri di Becky Sharp
Cuore di lupo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Gioia mia
Come d'aria
Machina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002