SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Torino operazione secondo tempo. Finale di partita per Crema e Bernardini di Rocco Ballacchino

Fratelli Frilli, 2020 - Un rider scomparso nel nulla, una madre in ansia: Crema e Bernardini, un commissario e un regista, uniscono le forze in un’indagine di grande attualità. Sarà davvero l’ultima?

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 15-10-2020

51

Torino operazione secondo tempo. Finale di partita per Crema e Bernardini

Torino operazione secondo tempo. Finale di partita per Crema e Bernardini

  • Autore: Rocco Ballacchino
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Rocco Ballacchino firma Torino operazione secondo tempo (Fratelli Frilli, 2020), che ha un sottotitolo importante: “Finale di partita per Crema e Bernardini”. Chi sono questi ultimi? Sergio Crema è un commissario di Torino. Sposato con prole, nutre un sentimento contrastante per il magistrato Giulia Bonamico, una bella donna, che a volte pare condividere con lui i sentimenti, e altre invece li rifiuta. Si apre, così, una lotta interiore tra i due, tra il non detto e l’esplicito, che avrà, però, conseguenze importanti. Mario Bernardini, invece, è un critico cinematografico, qui ferito e convalescente, e forse in partenza per la vicina Liguria. Vicina e lontana allo stesso tempo. I due in passato hanno risolto parecchi casi insieme, legati non solo da una forte e solida amicizia, ma da una trascendenza di intenti e di analisi risolutive.

Sergio è alle prese con uno strano caso. In una fredda mattina di febbraio si presenta al commissariato una donna:

“Un viso tondo coperto da uno strato di trucco che rendeva difficilmente decifrabile l’età della donna e uno sguardo comunque vivace anche se colmo di preoccupazione”.

Si chiama Serena Audero, vedova Scarrone, e vuole denunciare la scomparsa del figlio Amedeo, un rider che dopo averle scritto dei messaggi telefonici non ha più visto né sentito. Lui, oltre al suo lavoro, era impegnato in una sorta di rivendicazione sindacale dei diritti di questi particolari lavoratori. Che fine ha fatto? Si è forse scontrato con chi vuole metterlo a tacere per sempre? Si apre, così, un lungo percorso di indagini per il commissario Crema, aiutato, forse ancora per poco, dal suo fido amico Mario.

Un giallo classico, ambientato in una città ricca di fascino, ma anche di ambiguità e di mistero, come Torino. Un giallo di attualità che mette in particolare luce le condizioni dei rider, quei giovani ragazzi che per pochi soldi lavorano tutto il giorno, sfrecciando per la città in scarse condizioni di sicurezza. Torino operazione secondo tempo è un romanzo che avvince e che cattura, con una prosa fresca e precisa, una caratterizzazione dei personaggi minuziosa, una trama congegnata con sapienza narrativa. Un finale avvincente su un palcoscenico tutto torinese, dipinto con conoscenza effettiva e ricerca narrativa sapiente e ammaliante.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto a chi ama e conosce la città di Torino, la sua bellezza, i suoi misteri, le sue ambiguità. E adatto a chi ama i gialli classici.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Torino operazione secondo tempo. Finale di partita per Crema e Bernardini

  • Altri libri di Rocco Ballacchino
La persona sbagliata

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'abbazia di Northanger
Flora
La disciplina di Penelope
Il talento di essere nessuno
Le rane
La casa della gioia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002