SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Miradar di Ilaria Mavilla

Feltrinelli, 2012 - Al Miradar, un albergo e sala da ballo a dir poco fatiscente, vanno in scena spettacoli a luci tosse e si consumano incontri, fugaci o meno. Un romanzo che ricorda un film d’essai.

Cristina Giuntini
Cristina Giuntini Pubblicato il 21-01-2020

9

Miradar

Miradar

  • Autore: Ilaria Mavilla
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2012

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

L’insegna in stile Las Vegas che riempie di colori la copertina di questo romanzo sembrerebbe suggerire una storia coast-to-coast, popolata da personaggi in cerca della propria fortuna in un viaggio senza meta per gli Stati Uniti d’America, senza trascurare, con una certa scaramanzia, una tappa nella patria del gioco d’azzardo. In questo caso, però, la nostra Las Vegas si chiama Campi Bisenzio, e i personaggi di questo romanzo non sperano più nella fortuna o, se lo fanno, il loro sperare non è nient’altro che un’abitudine stanca e sbiadita. In un comune vicinissimo a Firenze, ma in una situazione lontanissima dalla culla dell’arte e dai palazzi nobiliari del centro, si muovono stancamente personaggi che, dalla vita, non hanno avuto quello che si aspettavano, che hanno perso qualcosa di fondamentale o che, purtroppo, l’hanno trovato, e questa è stata la loro disgrazia.

Vincitore del Premio Il mio esordio Feltrinelli 2011, Miradar (Feltrinelli, 2012) è il primo romanzo di Ilaria Mavilla, attualmente direttrice della Scuola di Cinema Anna Magnani di Prato. Proprio il taglio cinematografico è quello che si avverte immediatamente, affrontando la lettura di questo libro. L’atmosfera rarefatta e flemmatica, ben adatta a un comune periferico e, soprattutto, alla mancanza di occasioni e prospettive; l’attacco secco, deciso, che ci introduce direttamente nella storia senza eccessive descrizioni né preamboli di sorta; iniziare la narrazione da una persona che rappresenta l’ultima arrivata nel mondo che si sta descrivendo; parlare in prima persona dei vari personaggi, spostando continuamente la prospettiva della narrazione dal punto di vista di ciascuno di loro; l’immediatezza e l’essenzialità dei dialoghi. Tutti questi sono elementi che danno al lettore l’impressione di assistere a un film. Non, però, uno di quei kolossal straripanti di attori strafamosi e strapagati, iperpubblicizzati su tutti i canali possibili e immaginabili: piuttosto, un discreto e prezioso film di nicchia, di quelli che pochi appassionati vanno a vedere nei cinema d’essai, che non producono ricchezza monetaria ma invece ricchezza interiore, intellettuale, di animo e di spirito.

Il Miradar è un albergo e sala da ballo a dir poco fatiscente, e che non si potrebbe definire equivoco, poiché le sue finalità sono più che evidenti: spettacoli quasi “a luci rosse” nel dancing, e incontri, fugaci o meno, nelle camere. Il proprietario, Sugar (chiamato così per la somiglianza con un noto cantautore), vive nel ricordo di un vecchio amore che ricerca in un sito di incontri online, con la scusa, ma senza una reale convinzione, di cercare moglie. Marilù, sincera amica, lo sprona nella sua ricerca, nei ritagli di tempo dal suo lavoro di prostituta e da una strana relazione con un suo cliente, Pepi, che ricerca in lei la defunta moglie Giovanna. Clarissa, imprigionata dall’amore violento di Cheese, si lascia trascinare dai suoi sogni di riscatto, ma ormai non ci crede più. Barbara sta scappando, insieme a suo figlio, da un uomo pericoloso. In tutto questo arriva, piena di entusiasmo, la giovane Margherita, alla ricerca faticosa dell’indipendenza, soprattutto emotiva, dai propri genitori.

Personaggi che, più che muoversi, si dibattono dentro a una ragnatela che loro stessi avvolgono ancora di più. Qualcuno perderà tutto, ma qualcun altro troverà una flebile speranza di riscatto e di un nuovo inizio: un po’ come nella vita reale. O come nel lieto fine di un film. Certo, ci sono momenti estremamente forti, nella narrazione: l’autrice non ha peli sulla lingua in nessuna situazione. Ma del resto, anche la vita stessa è così: ci sono realtà che superano le peggiori fantasie, e un romanzo schietto e veritiero come questo non può certo prescinderne.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Chi è appassionato di cinema, ma anche chi ama le storie vere, anche se molto crude.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Miradar

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Piccole donne
Ragione e sentimento
Luce della notte
Jane Eyre

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002