

Attraverseremo le bufere
- Autore: Anne-Laure Bondoux
- Categoria: Narrativa Straniera
- Casa editrice: E/O
- Anno di pubblicazione: 2025
Un romanzo epico quello della narratrice francese Anne-Laure Bondoux intitolato Attraverseremo le bufere, un libro molto coinvolgente appena uscito per E/O con la traduzione di Alberto Bracci Testasecca. Una storia lunga un secolo, il Novecento, che una voce narrante, che impareremo a conoscere solo molto avanti nelle pagine del libro, scrive a Saule, un personaggio sconosciuto al lettore fino alla conclusione del racconto, in tempi molto vicini a noi.
Impossibile riassumere tutta la lunga storia che la famiglia Balaguère affronta nel corso degli anni: bufere, tempeste emotive, economiche, familiari, identitarie che sconvolgono la vita difficile di un piccolo gruppo di contadini le cui esistenze marginali saranno attraversate come giustamente afferma il titolo del romanzo, dalle più imprevedibili vicende umane e storiche. La Prima Guerra mondiale, che porta il primogenito Anzeme, appena sposato con la giovane Clairette, sul fronte, lasciando a casa il fantasioso e poco concreto fratello minore, sarà l’inizio di una serie di conseguenze che si sovrappongono generazione su generazione. Il figlio Charme dovrà affrontare la Seconda Guerra mondiale e l’occupazione nazista del paese. La moglie Gaby, da cui ha avuto un altro figlio maschio, Charme, non sopporta il provincialismo della vita nella fattoria di famiglia, Le Chaume, e fugge a Parigi. Aloe, rimasto solo in campagna, è diverso da tutto quanto lo circonda: richiamato dall’esercito, verrà spedito in Algeria, dove si troverà a far parte del violento esercito invasore, fronteggiando realtà di vero orrore. Aloe è un uomo sensibile, un lettore accanito, fedele al suo maestro che lo incoraggia a ribellarsi alle costrizioni sociali e familiari. Accettata con difficoltà la sua palese diversità, Aloe vivrà a Parigi con un compagno: sono gli anni in cui scoppia la piaga dell’Aids, con tutte le conseguenze sanitarie e sociali di quella patologia così perniciosa.
Ci avviciniamo alla contemporaneità e la scrittrice affronta insieme ai suoi personaggi il passaggio di un’epoca in cui nulla sarà come prima. Rapporti genitoriali violenti e scontri imprevedibili porteranno da questo luogo lontano dal centro della Francia progressista, le colline boscose del Morvan, a una resa di conti molto dolorosa, fino a scoperte di segreti indicibili.
Ci sono anche molte donne coraggiose in questa storia, ma l’interesse dell’autrice sembra appuntarsi soprattutto sulle figure maschili, dai nomi così eccentrici e dalla paternità così complicata. Charme, Aloe, Olivier e Saule saranno altrettanti simboli della storia che cambia, dell’evoluzione dei costumi e dei rapporti, della posizione della Francia sul rapporto città/campagna, cultura letteraria e cultura contadina, normalità e devianza, mentre misteri e segreti impronunciabili restano in sottofondo a guastare rapporti di coppia ed equivoci tra padri e figli.
Lettura intensa e piena di spunti di riflessione quella che ci propone Anne-Laure Bondoux, la quale sapientemente mescola contesti storici in mutamento con la storia di una famiglia difficile, senza nascondere anche l’indicibile con sereno realismo.

Attraverseremo le bufere
Amazon.it: 18,52 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Attraverseremo le bufere
Lascia il tuo commento