SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le sorelle di Claire Douglas

Nord, 2016 - La perdita di una sorella gemella porta Abi a ricercare nuovi amicizie che, però, si riveleranno trappole pericolose, soprattutto quando si addentra nel morboso rapporto di un’altra coppia di gemelli, Bea e Ben, con i quali va a vivere.

Lidia Gualdoni
Lidia Gualdoni Pubblicato il 25-07-2016

7

Le sorelle

Le sorelle

  • Autore: Claire Douglas
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Nord
  • Anno di pubblicazione: 2016

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Con il suo esordio nella narrativa, “ Le sorelle” (Editrice Nord), la giornalista inglese Claire Douglas non solo ha visto avverarsi, dopo molti tentativi, il sogno di scrivere e pubblicare un romanzo, ma ha vinto il premio Marie Claire Debut Novel Award, “miglior esordio dell’anno”.

Distrutta dalla perdita della sorella gemella Lucy, morta in un incidente stradale che lei stessa ha provocato durante un litigio, Abi Cavendish cerca di ricostruire faticosamente una nuova vita lontana dagli amici di un tempo e lontana da Londra, a Bath, nella contea del Somerset, nel sud ovest dell’Inghilterra.
I rimorsi e i sensi di colpa, però, non l’abbandonano e anzi fanno sì che Abi veda la sorella ovunque, riconoscendola spesso in giovani donne che sembrano assomigliarle.
Una in particolare, Beatrice, si trova davanti alla stazione ferroviaria di Bath Spa e distribuisce volantini: dopo averla avvicinata, le spiega che è un’artista e aderisce ad un’iniziativa chiamata Bear Flat Artist, così che nel week end aprirà le porte del suo atelier casalingo, insieme ad altri nella zona. È l’occasione per Abi di fare nuove conoscenze e, soprattutto, di rivedere una ragazza che le ricorda tremendamente la sorella, non solo fisicamente, ma anche nel modo di comportarsi, di vestire e di parlare.
L’interesse, però, è reciproco.
L’affascinante quanto volubile Bea ha letto e conservato gli articoli di giornale che hanno dato risalto all’incidente stradale in cui ha perso la vita Lucy, conosce dunque le tragiche vicende in cui è stata coinvolta la nuova amica, la quale, a sua volta, rimane più che sorpresa nel venire a sapere che anche Bea ha un fratello gemello, Ben, al quale è legata in modo quasi ossessivo, e che i due hanno perso i genitori in tenera età.
Tutto sembra andare per il meglio, tanto che Beatrice propone ad Abi di trasferirsi nella bellissima e grande casa in cui vive col fratello ed altre artiste, ma l’attrazione – ricambiata – che Abi, da subito, prova per Ben crea non pochi attriti. Bea sembra fare di tutto per dividere i due: si appella a presunte regole della casa che vietano legami sentimentali fra coinquilini, assume atteggiamenti scontrosi o ignora del tutto Abi, facendola soffrire e insinuando in lei dubbi e insicurezze.
Le cose precipitano però quando una serie di fatti inquietanti mette in luce, da una parte, la fragilità emotiva di Abi, dall’altra, il sospetto che qualcuno stia cercando di farla passare per pazza: la sparizione di alcuni gioielli creati da Bea, che accusa Abi di furto; un uccello morto trovato sul suo letto, le medicine e le preziose lettere della sorella sottratte dalla sua camera, la foto con il volto cancellato, l’apparizione di messaggi sulla pagina internet di Lucy, un mazzo di fiori misteriosamente inviato da qualcuno per il compleanno di Abi...
Il passato che viene portato a galla trascina con sé segreti da custodire ad ogni costo, così che bugie, sospetti e gelosie intossicano ogni rapporto e solo dopo diversi colpi di scena, confessioni, chiarimenti illusori, indizi più o meno fuorvianti e un finale a sorpresa, si arriverà alla verità chiarificatrice.

Come la stessa autrice ha spiegato in un’intervista, il tema del dolore, del senso di colpa e dell’elaborazione del lutto, affrontato nel romanzo, si basa su un’esperienza realmente vissuta e che ha duramente provato Claire Douglas e la sua famiglia: l’improvvisa perdita del fratello a soli diciannove anni. Proprio come la sua protagonista, l’autrice ha rivisto per mesi, se non per anni, in persone estranee particolari che le ricordavano il fratello.
Il thriller psicologico che ne è nato gioca sulla presenza di due coppie di gemelli, sulle loro somiglianze e sui rapporti esclusivi, in questo caso morbosi, che li legano; inoltre, presenta due narratori che si alternano capitolo dopo capitolo – Abi, che si esprime in prima persona e una terza persona che rivela il punto di vista di Bea. Entrambi, però, appaiono inaffidabili, così che il lettore si trova ogni volta costretto a scegliere se credere all’uno o all’altro.
Una scrittura sostenuta da un buon ritmo e da dialoghi ben strutturati, oltre che dalla capacità di rendere i tormenti psicologici della protagonista, fa dunque de “Le sorelle” un debutto appassionante e, soprattutto, convincente, che lascia ben sperare nelle prossime uscite della scrittrice inglese.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le sorelle

  • Altri libri di Claire Douglas
La migliore amica

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A tempo perso suonavo ogni giorno. Franco Del Prete. Storia di un batterista fuori dal tempo
Paesaggio
Venezia prima di Venezia
L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
Franca. Una vita in scena
Psicologia generale. Capire la mente osservando il comportamento

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002