SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Omi e Cic di Roberto Piumini

Gallucci Editore, 2017 - Allora Omi e Cic, si misero vicini e si addormentarono. I due abitanti della boscaglia, diventati amici, si divertivano a correre sull’erba, a tuffarsi nei ruscelli e a esplorare il rigoglioso bosco.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 11-09-2017

6

Omi e Cic

Omi e Cic

  • Autore: Roberto Piumini
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2017

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“Omi e Cic” (Gallucci Editore, 2017, disegni di Antonella Abbatiello) è una tenera fiaba Roberto Piumini che narra di una bella amicizia nata tra un folletto e una pecorella.

“C’era una volta, nel bosco di Zanzà, un folletto che si chiamava Cic”.

Cic, dai capelli rossi e blu, profumava di fiori e frutta, perché trascorreva le sue giornate cercando fragole, more, mirtilli, lamponi e anche qualche fiore. Il goloso folletto possedeva una bocca grande da cui uscivano tante curiose domande.

“Picchio, perché ti chiami Picchio?”.

Il paziente picchio, il quale sbucava da un fronzuto albero, rispondeva fino a

“Basta domande, Cic: vattene o ti do una beccatina!”.

A quel punto il folletto se ne andava, perché temeva le beccatine dell’uccello. Dopo era il turno del gufo ascoltare gli incessanti quesiti del curiosone.

“Gufo, perché la luna è tonda?”.

Quando veniva notte, Cic cercava un posto per dormire: qualche volta in un buco di tronco, o sotto un masso, qualche altra volta in un mucchio di foglie. Una sera di quelle senza luna, il folletto, mentre cercava un riparo per riposare “tasta di qua, tasta di là”, all’improvviso sentì qualcosa di morbido.

“Chi sei?”.

Il buffo animaletto, di nome Omi, era morbidissimo e tondo. Cic gli propose di dormire insieme.

“Tu sei morbido, e io appoggerò la testa su di te come su un cuscino”.

Allora Omi e Cic, si misero vicini e si addormentarono. I due abitanti della boscaglia, diventati amici, si divertivano a correre sull’erba, a tuffarsi nei ruscelli e a esplorare il rigoglioso bosco. Cic, in piedi sopra Omi, era capace di cogliere una mela che poi gustavano insieme. I due compagni, mangiando e camminando, erano giunti in un’altra parte della foresta. Qualche volta Omi restava indietro, perché era un po’ pigro, ma Cic lo aspettava sempre. Purtroppo in quel momento passava lì vicino Gianfras, uno gnomo basso e grasso, con il naso brufoloso e i piedi a salsiccia. Il grassoccio, nascosto dietro un frassino, osservava i due amici che giocavano. Gianfras, a guardarli felici e contenti, aveva avvertito invidia e tanta rabbia. Lo gnomo aveva avuto l’idea di rapire Omi, “guarda come sembra morbido”, per farne un cuscino o addirittura un materasso. Il cattivo Gianfras aveva catturato Omi che non riusciva a liberarsi dalla sua stretta. Il furfante aveva intenzione di far mangiare molto Omi, perché “più mangia, più diventa grasso”. Cic, molto preoccupato, correva per il bosco, chiamando e cercando il suo inseparabile amico.

Deliziose illustrazioni accompagnano “Omi e Cic”, un testo piacevole che rende omaggio all’amicizia, affetto ispirato da affinità di sentimenti e da reciproca stima. Roberto Piumini ha pubblicato trent’anni fa un testo che, riproposto dalla casa editrice romana Gallucci in un’edizione rinnovata, continua ad affascinare generazioni di lettori in virtù della sua attualità e gradevolezza.

“Rimasero sempre insieme a tuffarsi nei ruscelli, raccogliere bacche, parlare, ridere e giocare”.

Omi e Cic. Ediz. a colori

Amazon.it: 9,90 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Omi e Cic

  • Altri libri di Roberto Piumini
  • News su Roberto Piumini
Io, Pi
L'amorosa figura
Malagna e il gatto voglioso
L'amatore
Le poesie inedite di Roberto Piumini pubblicate da Gallucci

Le poesie inedite di Roberto Piumini pubblicate da Gallucci

Ritorna in libreria “Non sta mai ferma” di Enzo Boschi e Roberto Piumini

Ritorna in libreria “Non sta mai ferma” di Enzo Boschi e Roberto Piumini

I magnifici 7 di Mondadori, una collana utile per i giovani

I magnifici 7 di Mondadori, una collana utile per i giovani

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Le donne della casa di pietra
I pifferai magici. La spensierata corsa dell'umanità verso l'abisso
Le stelle sono zitelle
Anni senza perdono
I versi satanici

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002