SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gli eredi della terra di Ildefonso Falcones

Longanesi, 2016 - Mosso a compassione per il piccolo Hugo, un ragazzino rimasto orfano di padre che si aggira nel porto di Barcellona, il vecchio Arnau Estanyol lo raccomanda al genovese, uno dei migliori maestri d’ascia della città.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 07-10-2016

8

Gli eredi della terra

Gli eredi della terra

  • Autore: Ildefonso Falcones
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Longanesi
  • Anno di pubblicazione: 2016

“Gli eredi della terra” (Longanesi, 2016, titolo originale Los herederos de la tierra, traduzione di Marco Amerighi, Roberta Bovaia, Daniela Ruggiu, Marcella Uberti-Bona) è l’atteso seguito del bestseller “La cattedrale del mare” (dal quale si sta girando una nuova serie televisiva). Caso editoriale da 7 milioni di copie nel mondo, in Italia nel 2007 si è aggiudicato il Premio Boccaccio Sezione Internazionale, è stato scritto nel 2006 dall’avvocato/scrittore Ildefonso Falcones nato nel 1958 a Barcellona, dove vive con la moglie e i quattro figli.

A dieci anni di distanza dal suo romanzo storico d’esordio, Falcones ritorna al punto di partenza e al suo universo affascinante narrando l’appassionante storia di un uomo che non si arrende di fronte ai colpi dell’avverso destino, vittima di intrighi di potere orditi da nobili corrotti che si fanno beffa del popolo sempre più oppresso. Ancora una volta l’autore consegna ai lettori un coinvolgente e convincente affresco storico avente come sfondo la Barcellona feudale del XV Secolo e della sua cattedrale, Santa Maria del Mar. Ildefonso Falcones ha rivelato di aver voluto ritrarre

“una Barcellona protagonista nel Mediterraneo che, pur non avendo ancora il porto costruito, viveva del commercio marittimo, del mare e per il mare”.

Se nel precedente romanzo Falcones raccontava le vicende di Arnau Estanyol, che avrebbe dedicato la propria vita alla costruzione di un’opera immortale, qui l’autore ripropone sulla scena un Estanyol anziano, benefattore di Hugo Llor un ragazzino di 12 anni, orfano del padre marinaio

“inghiottito dalle onde durante una traversata verso la Sicilia”

che già lavorava nell’arsenale marittimo. Non era facile la vita nel nuovo quartiere di Barcellona, il Raval, e Hugo “mani e faccia sporche come la camicia che indossava”, l’aveva imparato presto. Quella mattina del 4 gennaio 1387, il mare era burrascoso, il cielo grigio, sulla spiaggia i lavoratori dei cantieri navali erano tesi mentre si fregavano le mani o le battevano per scaldarle, tutti con lo sguardo rivolto verso il mare. Le onde s’infrangevano con forza contro la Santa Marta, un’imponente galea di trenta ordini di rematori per lato che era alla mercé della tempesta. Anche Hugo non riusciva a staccare gli occhi “in cui brillava una luce intelligente” dalla galea, imponente carcassa indifesa contro la quale s’infrangeva la mareggiata. Ai marinai spettava il duro compito di disancorare la Santa Marta e di trainarla fino alla riva, dove “un nugolo” di uomini dovevano trascinare la galea all’interno dei capannoni, dove avrebbe svernato. Hugo lavorava come apprendista alle dirette dipendenze del “genovese” alias Domenico Blasio, uno dei migliori maestri d’ascia di tutto il Mediterraneo. Era stato messer Estanyol a raccomandare Hugo al “genovese”, perché Arnau nutriva del sincero affetto per il ragazzino. Tutti sapevano chi era l’anziano uomo e ne ammiravano la storia, qualche vecchio ancora raccontava i tanti favori di Arnau alla confraternita dei “bastaixos” (scaricatori di porto), e ai colleghi. Ma il vento della vendetta stava per piombare su Barcellona, travolgendo tutto e tutti.

“Barcellona è in preda al terrore e ognuno pensa ai propri interessi”.

Gli eredi della terra (Il ciclo di Arnau)

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gli eredi della terra

  • Altri libri di Ildefonso Falcones
  • News su Ildefonso Falcones
Il pittore di anime
La cattedrale del Mare
La mano di Fatima
La regina scalza
La cattedrale del mare: anticipazioni e trailer della serie tv in arrivo questa sera

La cattedrale del mare: anticipazioni e trailer della serie tv in arrivo questa sera

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Raffaella Aghemo
    12 maggio 2019, 10:08

    In una Barcellona feudale del Quattrocento, multietnica e crocevia di viaggiatori e mercanti da tutto il mondo, ritroviamo la cerchia dei protagonisti del più famoso romanzo dell’avvocato e scrittore Ildefonso Falcones, "La Cattedrale del Mare". In questo seguito, distante dai fatti del precedente, di una decina di anni, "Gli eredi della terra"(Longanesi, 2016), Arnau Estanyol, ormai benestante notabile di Barcellona, cura il futuro e gli interessi di un giovane dodicenne, Hugo Llor, figlio di un uomo che ha perso la vita in mare, e desideroso di lavorare nei cantieri navali.
    La morte di Re Pietro, sconvolgerà, ahimè, gli equilibri di potere, facendo salire al trono l’erede Giovanni, e facendo tornare alla ribalta gli eterni nemici di Arnau, i Puig, che non attenderanno molto per mettere in atto la loro vendetta.
    Si apre pertanto, per il giovane, un lungo percorso di persecuzioni, vendette, ribellioni, fughe, rinascite che lo esporranno a ogni tipo di altalenante sentimento, da forti dolori, da grandi tormenti, a novelle amicizie, inaspettate passioni e inesplorati traguardi. In questo percorso, non privo di cadute e prove durissime da superare, accanto ai sentimenti, scoprirà una vera attitudine e predisposizione verso la produzione del vino, fino a rivelarsi talmente abile ed apprezzato, da diventare uno dei cantinieri reali del futuro Re Martino.
    Lo scrittore descrive con pregiato ed accurato pathos, le vicende personali dei protagonisti, che sa delineare con tratti netti e profondi, ma anche lo spaccato storico in cui essi vivono, tempo di incertezze, cospirazioni, intrighi, in cui tutto e tutti sono alla mercé dei capricci di nobili e prelati. Il popolo può solo cercare di sopravvivere al meglio, amando, lottando e "sperando" in un futuro migliore.
    Consigliato a chi ama calarsi in tempi storici lontani anni luce da ogni idea di vita attuale.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Un uomo senza patria
Fiesta
Stella di mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002