SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’altra faccia della spirale di Isaac Asimov

Mondadori, 1964 – Terzo e ultimo libro della Trilogia della Fondazione, probabilmente la più famosa trilogia di fantascienza. La Seconda Fondazione scende in campo rischiando da una parte di essere scoperta e dall’altra lo scontro con la Prima Fondazione

Stefano Colella
Stefano Colella Pubblicato il 02-07-2013

5

L'altra faccia della spirale

L’altra faccia della spirale

  • Autore: Isaac Asimov
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori

Con L’altra faccia della spirale si conclude la Trilogia della Fondazione, dove nei tre libri (Cronache della galassia, Il crollo della galassia centrale e questo appunto) Asimov narra la storia delle Fondazioni, comunità fatte nascere ai capi estremi della galassia con lo scopo di portare alla costituzione di un Secondo Impero che possa garantire pace e serenità, limitando l’inevitabile periodo di interregno dominato soprattutto dalla barberie. A questo progetto, il cui padre ideatore è Hari Seldon, contribuiscono due comunità:

  • la Prima Fondazione, con lo scopo di sviluppare la tecnica,
  • la Seconda Fondazione, con lo scopo si sviluppare la Scienza Mentale che permette di portare avanti il progetto originario, modificarlo, migliorarlo con l’unico obiettivo di arrivare dopo solo mille anni alla nascita di un impero stabile.

Il secondo libro si chiudeva con il Mule, un mutante che aveva dei poteri mentali in grado di condizionare le emozioni degli altri, sottomettendoli, che era alla ricerca della fantomatica Seconda Fondazione. L’altra faccia della spirale riguarda la ricerca di questo mondo prima da parte del Mule e poi da parte della Prima Fondazione. Infatti una volta che la Seconda Fondazione viene allo scoperto per combattere il Mule, anche la Prima viene a conoscenza della sua esistenza compromettendo l’intero progetto Seldon. Perché se è vero che la psicostoriografia, scienza su cui si basa lo studio di Hari Seldon, riesce a prevedere lo svolgersi delle cose con ottima probabilità, questo è vero solo nel caso di sistemi numericamente popolosi i quali devono agire nella piena libertà, senza condizionamenti. Da qui la necessità di segretezza della Seconda Fondazione.

Se nel secondo libro avevamo assistito a una rottura tra il periodo dominato dalla tecnica e l’inizio dell’influenza mentale, nel terzo romanzo della saga la tecnica cede il passo decisamente alla psicologia pura, che con formule puramente matematiche si trova a fronteggiare problemi ben più importanti e decisivi di quelli che la scienza applicata ha dovuto fronteggiare. E non solo, tra le due scienze, pura e applicata, lo scontro sembra inevitabile.

Avvincente come gli altri due libri, L’altra faccia della spirale coinvolge il lettore anche di più rispetto agli altri due, perché sente vicina di pagina in pagina la soluzione finale che possa dare unione e senso a tutti gli avvenimenti narrati.

Trilogia galattica - Cronache della galassia - Il crollo della galassia centrale - L'altra faccia della spirale

Amazon.it: 42,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’altra faccia della spirale

  • Altri libri di Isaac Asimov
  • News su Isaac Asimov
Viaggio allucinante
Cronache della galassia
Fondazione e Terra
Dodici casi per i Vedovi Neri
Isaac Asimov: le profezie dello scrittore sul futuro nei suoi libri (e non solo)

Isaac Asimov: le profezie dello scrittore sul futuro nei suoi libri (e non solo)

La Trilogia della Fondazione di Asimov: una serie “realmente” fantascientifica

La Trilogia della Fondazione di Asimov: una serie “realmente” fantascientifica

I 10 migliori libri di fantascienza da regalare a Natale

I 10 migliori libri di fantascienza da regalare a Natale

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Patrizia Falsini
    14 agosto 2018, 11:01

    E siamo arrivati alla fine o perlomeno al prefinale. I misteri si stanno chiarendo ma non completamente.
    In questo libro i personaggi sono ben delineati : ci sono bambine intrufolone, scienziati svaniti, ladies che sembrano sciocche ma hanno dei poteri strani... e su tutto il grande stile di Asimov.
    Peccato che negli anni ottanta abbia proseguito con romanzi che non sono all’altezza.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
L'uomo che portava a spasso i libri
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002