SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Polipo o polpo, come si dice?

Polipo o polpo, come si dice? Che differenza c'è tra queste due parole e qual è quella giusta da usare?

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 18-01-2021
Polipo o polpo, come si dice?

Polipo o polpo, come si dice? Che differenza c’è tra polipo e polpo e qual è la parola giusta da usare? Scopriamolo insieme. Polipo e polpo sono parole che indicano due animali, ma vengono spesso usate erroneamente. Infatti le parole polipo e polpo non soltanto esistono e sono corrette entrambe, ma indicano anche due tipi di animali. L’errore che commettiamo è quello di usare impropriamente l’uno o l’altro termine. Sembra infatti che si crei sempre una gran confusione quando li dobbiamo usare e spesso usiamo la parola sbagliata.

Partiamo da polipo. Con polipo si intende un animale appartenente al phylum degli Cnidaria, come le anemoni di mare o coralli chiamati madrepore; mentre il polpo è un cefalopode del phylum Mollusca il cui nome deriva dal greco πολύς, polýs, “molto” e πούς, poùs, “piede”, e cioè “dai molti piedi”: è un cefalopode della famiglia Octopodidae e si può chiamare anche piovra (Octopus vulgaris).
Se cerchiamo "polipo" sul Vocabolario Treccani lo troviamo come "variante frequente di polpo".
Per farla breve: se state pensando all’animale acquatico con otto tentacoli pieni di ventose, quello è il polpo.
Se il polpo è un animale capace di movimento, riproduzione sessuale, mimetismo e predazione, il polpo invece è un animale fisso e sessile.
Quindi quando pensiamo all’animale con i tentacoli che nuota in mare, o più brutalmente a qualche gustosa pietanza a base di pesce con un’insalata di polpo, pensiamo appunto a un polpo, non a un polipo.

I polipi in medicina

La parola polipo però, oltre a essere usata impropriamente al posto di polpo, non viene utilizzata solamente quando parliamo di animali marini. Infatti sentiamo spesso parlare di "polipi" anche in campo medico. Sul Vocabolario Treccani leggiamo la seguente definizione per quanto riguarda i polipi in medicina: "escrescenza di piccola dimensione, liscia, più o meno tondeggiante, che sporge, sessile o peduncolata, su una superficie mucosa (del naso, dell’utero, dello stomaco, dell’intestino, ecc.), costituita da una proliferazione mucosa di varia natura."
Conoscevate già la differenza tra polipo e polpo? Avete anche voi spesso dei dubbi sulle parole della nostra lingua (per esempio, si dice portafoglio o portafogli)? Vi aspettiamo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Polipo o polpo, come si dice?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Come si scrive? Significato di parole, proverbi e modi di dire

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • Giorgio Turri
    1 novembre 2022, 18:57

    Concordo con la grafia di ’polpo’ per l’ octopus, ma che mi dite della versione al (falso) vezzeggiativo, usata spesso nei ristoranti e nelle pescherie? ’Polipetti’ mi suona meglio che ’polpetti’.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002