SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Cosa vedere a Firenze: gli itinerari dei libri

Ponte Vecchio, la Divina Commedia, i misteri di Robert Langdon. Cosa vedere a Firenze seguendo gli itinerari dei libri?

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 16-08-2018

17

Cosa vedere a Firenze: gli itinerari dei libri

Firenze è una delle città più belle d’Italia, una vera e propria culla della cultura. Le immagini che vengono alla mente quando pensiamo a Firenze sono quelle del Ponte Vecchio, del Duomo; subito ecco qualche verso tratto dalla Divina Commedia che ci risuona nelle orecchie.

Inevitabilmente pensiamo al sommo poeta Dante Alighieri, ma sono tanti i libri ambientati in questa meravigliosa città toscana. Cosa vedere a Firenze? Perché non seguire qualche itinerario direttamente dalle pagine di un romanzo che abbiamo amato? Si tratterebbe di sicuro di un modo molto speciale di visitare la città.

Cosa vedere a Firenze: ecco gli itinerari dei libri ambientati in città

  • Perché non esplorare la città con gli occhi dei protagonisti di Camera con vista, di Edward Morgan Forster? Questo romanzo, edito in Italia da Newton Compton, racconta l’incontro di Lucy Honeychurch, timorata signorina della buona borghesia inglese in viaggio in Italia, con George Emerson, giovane schietto e anticonformista che le farà osservare il mondo e la vita da punti di vista nuovi. Firenze e la campagna toscana fanno da cornice. Pronti a partire?
  • Se invece cerchiamo qualcosa di più avventuroso possiamo sempre seguire i passi di Robert Langdon, lo studioso protagonista di Inferno di Dan Brown. In questo thriller edito da Mondadori ci ritroviamo di nuovo tra storia, arte, codici e simboli.
    Piazza della Signoria, il giardino di Boboli e Palazzo Vecchio, il Duomo e tutta Firenze vi riveleranno segreti impensabili, e potrete esplorare la città sotto una luce completamente diversa...
  • Maledetti toscani di Curzio Malaparte è un libro sulla natura dei toscani, che ne racconta vizi e virtù. Malaparte accompagna il lettore di città in città per conoscerne gli abitanti. Un viaggio nella città fin dentro al suo cuore: le persone che la vivono. Lo trovate edito da Adelphi.
  • Un altro romanzo che ci racconta in qualche modo di Firenze è Vent’anni, di Corrado Alvaro, edito in Italia da Bompiani. Luca Fabio e Attilio Bandi hanno vent’anni e sono sottotenenti dell’esercito italiano. Si incontrano a Firenze e vengono inviati al fronte nel maggio del 1915: è l’inizio della Prima Guerra Mondiale...
  • Morte a Firenze. Un’indagine del commissario Bordelli di Marco Vichi, edito da Tea, racconta le indagini del commissario Bordelli in una circostanza particolare: è la notte del 4 novembre, l’Arno cresce, si ingrossa, va a lambire gli archi di Ponte Vecchio, supera gli argini e la città è travolta dalla furia delle acque. La città travolta dall’acqua è irriconoscibile e in questo caos il delitto sembra destinato a rimanere impunito...

Voi quali altri libri avete letto ambientati a Firenze? Avete consigli? Vi aspettiamo come sempre nei commenti!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cosa vedere a Firenze: gli itinerari dei libri

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Marco Vichi Mondadori Adelphi TEA Newton Compton Bompiani Dan Brown Curzio Malaparte Corrado Alvaro Edward Morgan Forster

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002