SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Secretum di Francesco Petrarca

Il "Secretum" racconta la storia di un uomo che, attraverso lo scritto, scandaglia profondamente la propria anima con il proposito di riconoscerne anche i lati più oscuri. Già il titolo dice molto: Secretum, cosa da tenere nascosta, poiché l’opera non era destinata alla pubblicazione ma, come un diario, doveva servire solamente come sfogo per l’Autore...

Rosa Aimoni
Rosa Aimoni Pubblicato il 05-02-2010

2

Secretum

Secretum

  • Autore: Francesco Petrarca
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Italiana

Quest’opera di Petrarca rispecchia in pieno una delle massime di Pirandello, il quale, con la metafora dell’occhio, esorta il lettore a guardarsi dentro, rivolgendo la vista non all’esterno ma all’interno della propria coscienza, al fine di valutare i propri difetti e non unicamente quelli degli altri. Il "Secretum" racconta la storia di un uomo che, attraverso lo scritto, scandaglia profondamente la propria anima con il proposito di riconoscerne anche i lati più oscuri. Già il titolo dice molto: Secretum, cosa da tenere nascosta, poiché l’opera non era destinata alla pubblicazione ma, come un diario, doveva servire solamente come sfogo per l’Autore. L’opera si sviluppa principalmente attraverso i dialoghi fra l’Autore e Sant’Agostino. Sant’Agostino qui rappresenta il giudizio, colui che abbatte ogni tentativo dell’Autore di giustificare i propri peccati, colui che, detto in senso "Pirandelliano", fa cadere le maschere psicologiche dello scrivente, che cerca invece disperatamente di attribuire alle proprie azioni, commesse solo per motivi schiettamente individualistici, un fine diverso e più alto. L’Autore addiviene così ad una profonda autoanalisi i cui rimproveri vengono affidati, attraverso la finzione letteraria, all’autorità suprema di Agostino. L’Io del Poeta così si scinde; una parte, quella morale, riconosce i propri errori, l’altra, quella più incline alle debolezze, tenta in ogni modo di giustificarsi. L’opera è divisa in libri, in ciascuno dei quali vengono analizzate le differenti debolezze dell’Autore, fra cui la superbia, l’avarizia, la lussuria. A queste si aggiunge l’attacamento dell’Autore alle cose terrene, e quindi caduche, che vengono confrontate, attraverso le parole di Agostino, con l’eterna certezza della Verità Divina.
Il secondo libro analizza uno degli aspetti più insidiosi presenti nell’animo di Petrarca, quello dell’accidia, ossia quel sentimento che nasce dalla consapevolezza, da parte dell’essere umano, di non poter superare i propri limiti e di essere invetabilmente incline al peccato. Le parole di Agostino in questo libro dimostrano che il peccato non può mai essere fonte di felicità assoluta, ma solo di una breve ed effimera contentezza. In queste pagine Agostino costringe Petrarca ad ammettere che anche l’amore per Laura è stato per lui fonte di desiderio e di voglia di successo, avendo esso avuto caratteristiche ben diverse da quelle che, in un nuovo tentativo di giustificarsi, gli attribuisce invece il Poeta.
La lettura di quest’opera è certamente consigliabile perché è scritta con un linguaggio avvincente e suggestivo che induce il lettore a riflettere, ad ammettere i propri errori, a conoscersi meglio e a vivere, forse, con meno ipocrisia.

Secretum

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Secretum

  • News su Francesco Petrarca
“Benedetto sia il giorno, il mese e l'anno” di Francesco Petrarca: testo, parafrasi e analisi del sonetto

“Benedetto sia il giorno, il mese e l’anno” di Francesco Petrarca: testo, parafrasi e analisi del sonetto

Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono di Petrarca: testo, parafrasi e analisi del sonetto

Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono di Petrarca: testo, parafrasi e analisi del sonetto

Parco letterario Francesco Petrarca: tra i Colli Euganei il luogo dell'anima del poeta

Parco letterario Francesco Petrarca: tra i Colli Euganei il luogo dell’anima del poeta

Solo et pensoso i più deserti campi: parafrasi e analisi del sonetto di Petrarca

Solo et pensoso i più deserti campi: parafrasi e analisi del sonetto di Petrarca

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Lettera d'amore e d'assenza
Il vento conosce il mio nome
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Stella di mare
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La ragazza della palude

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002