SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

#chevisietepersi. Il manuale di chi tifa Napoli di Boris Sollazzo

Fandango Libri, 2013 - Molto più che un mero prontuario del sostenitore della squadra partenopea: è, soprattutto, una storia di passione e di vita, di aneddoti e di ricordi privati regalati al pubblico del suo autore e di altri napoletani Doc.

Sandra Martone
Sandra Martone Pubblicato il 18-09-2013

13

#chevisietepersi. Il manuale di chi tifa Napoli

#chevisietepersi. Il manuale di chi tifa Napoli

  • Autore: Boris Sollazzo
  • Genere: Sport
  • Casa editrice: Fandango Libri
  • Anno di pubblicazione: 2013

“Perché tifare Napoli è un genere cinematografico: a volte è tragedia (greca), altre sceneggiata napoletana, e c’è sempre un pizzico di commedia all’italiana e melodramma”

Qualora vi foste chiesti perché un giornalista, principalmente critico cinematografico, abbia deciso di cimentarsi in un manuale del tifoso del Napoli questo frammento del suo lavoro potrebbe essere una risposta, tra le tante.
Nonostante si apra con i dieci (più uno), totalmente sottoscrivibili, comandamenti del tifoso del Napoli, “#chevisietepersi. Il manuale di chi tifa Napoli” (Fandango Libri, 2013) è molto più che un mero prontuario del sostenitore della squadra partenopea: è, soprattutto, una storia di passione e di vita, di aneddoti e di ricordi privati regalati al pubblico del suo autore e di altri napoletani Doc.

Con la capacità narrativa che lo contraddistingue, Boris Sollazzo ha scritto un libro che mischia, con grande maestria, la sua storia privata (da tifoso e non) con interviste ai più grandi campioni del Napoli del calibro di Edy Reja, Giuseppe Bruscolotti e Cristiano Lucarelli e camei letterari di attori come Silvio Orlando (il tifoso emigrante) e Francesco Brandi (il tifoso straniero).
Dalla nascita della sua passione - affare di famiglia e scelta d’istinto di quel bambino "senza patria, senza squadra e senza maglietta" nato, suo malgrado, "in quella Roma ostile al Napoli" - al racconto delle partite e delle trasferte sempre in qualche modo vissute con il gruppo dei fantastici 7 e annessi riti scaramantici, contornate e legate alla recente storia come quella del 10 Giugno 2007 dove quel pareggio col Genoa riporta al ricordo di Carlo Giuliani e di Edoardo Parodi e a quell’ingiustizia e a quell’amicizia che li ha accomunati, il giornalista e scrittore ripercorre i suoi anni, quelli dell’Italia e quella di una squadra che soffre e fa soffrire senza mai, però, essere abbandonata da chi la ama. Una squadra che si è rialzata: il riscatto dal basso di un popolo insultato e sfruttato. Esempio di sportività e di vita.

Il D10S Maradona è ovviamente uno dei protagonisti di questo manuale. Lui che ha dato prestigio alla maglia e che, come la squadra che ancora lo idolatra e rimpiange, si è sempre fatto carico delle sue responsabilità. Lui che a Napoli (città e società sportiva) somiglia perché le favela dalle quali proviene non sono così dissimili da alcune delle vie del capoluogo campano, non poteva che essere oggetto di ricordi e meritati elogi. Eppure non è il solo e l’unico ad essere ricordato, perché questo non è un libro da tifosi di serie A ma è un libro soprattutto da tifosi di serie B e C, da chi in quegli anni bui c’è stato e, sugli spalti o sul divano, ha comunque e sempre sperato e amato.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: #chevisietepersi. Il manuale di chi tifa Napoli

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Raybearer
Questa notte non torno
Fiesta
Il settimo mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002