SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Questo è l’Inferno di Larry Niven e Jerry Pournelle

Dante aveva immaginato un luogo pieno di figure bizzarre da cui non si può fuggire. E aveva ragione. O forse no?

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 21-04-2021

1

Questo è l'Inferno

Questo è l’Inferno

  • Autore: Larry Niven e Jerry Pournelle
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Narrativa Straniera

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Alla fine degli anni Settanta mi appassionai di fantascienza e dei romanzi che lessi della Cosmo Oro vi fu Questo è l’Inferno di Larry Niven e Jerry Pournelle. È un romanzo che appartiene a quel filone che indaga i fini ultimi della vita, anche se non ha caratteristiche mistiche.

La trama è semplice: Allen Carpenter, mediocre scrittore di fantascienza, durante una convention essendo ubriaco cade dall’ottavo piano uccidendosi. Si risveglia dopo un po’ in una bottiglia, ma grazie all’intervento di un misterioso personaggio chiamato Benito, che lo libera, si trova in un mondo strano e orrendo. Non ha cielo, non si può fuggire, sembra silenzioso, ma dopo poco si sentono strane grida. Ha tanti gironi come nell’Inferno di Dante, ma il particolare che più incuriosisce Carpenter è il fatto che ha ancora il suo corpo intatto pur essendo morto e gira con un saio francescano.
Con la guida di Benito si aggira per il luogo che è fatto di peccatori sottoposti a varie prove senza la possibilità di andarsene. O forse no? Il finale è a sorpresa perché nel frattempo Carpenter ha capito a cosa serve l’Inferno.

È un romanzo piacevole, scritto a quattro mani (e, a dirla tutta, si sente), lo stile è semplice, le idee teologiche sono troppo ingenue ma fanno parte di un periodo in cui la fantascienza teologica andava di moda.
La metafora dell’Inferno permette all’autore di scrivere intorno alla decadenza del modo di vivere americano. Un esempio: gli architetti sono costretti a costruire castelli di sabbia continuamente buttati giù dall’acqua, senza requie.
Mi fermo e lascio a chi legge il piacere di scoprire una trama non banale e non ancora datata.

Questo e' l'inferno

Amazon.it: 8,70 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

agli appassionati di fantasciena

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Questo è l’Inferno

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Questo amore
In aperta clausura
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Sorelle. Una storia di Sara
La correttrice. L'editor segreta di Alessandro Manzoni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002